TORTA PERE CIOCCOLATO E RICOTTA
In quanti amano la Pera e il Cioccolato insieme? Io troppo. La Torta Pere, Cioccolato e Ricotta è una torta morbidissima, che farà impazzire tutti!
È un dolce tanto semplice, quanto buono. Si prepara in 5 minuti e poi via in forno! Adorabile per la colazione e una coccola per ogni momento della giornata. La sua consistenza umida e morbida, lo rende un dolce davvero irresistibile, che fermarti a una sola fetta sarà impossibile.
CHIARA’S BAKERY CONSIGLIA
- Utilizza delle Pere di ottima qualità, io ho utilizzato quelle di Hortus, provenienti da agricoltura biologica e locale, una garanzia che doneranno ai vostri dolci una marcia in più
- Come mai il dolce è così morbido? Grazie alla ricotta, che donerà all’impasto la consistenza giusta
- Usare un buon cioccolato fondente farà la differenza, per questo vi cosiglio il brand Emilia

TORTA PERE CIOCCOLATO E RICOTTA
Ingredienti
- 3 uova
- 150 g zucchero bianco
- 100 g cioccolato fondente
- 130 g burro
- 250 g ricotta
- 6 cucchiai latte
- 170 g farina 00
- 30 g cacao amaro
- 5 g lievito vanigliato per dolci
- 3 g bicarbonato
- 2 pere
Istruzioni
- Accendi il forno a 180° per scaldarlo
- Lava e sbuccia le pere: tagliane una a pezzettini piccoli e l'altra, per il lato lungo, creando delle striscie più o meno spesse di pera, che serviranno per decorare il dolce
- Monta prima le uova con lo zucchero, fino a triplicane il volume (velocità delle fruste: alta)
- Sciogli il burro e il cioccolato in microonde e, diminuendo la velocità delle fruste al minimo, aggiungilo all'impasto; subito dopo unisci la ricotta e il latte
- In una ciotola a parte, unisci la farina, il bicarbonato e il lievito e dopo averli setacciati, uniscili all'impasto, continuando a mescolare a bassa velocità, finchè non si è amalgamato per bene il tutto
- Utilizza uno stampo a cerniera di 24cm, foderalo e riempi con metà dell'impasto, ricoprendolo di pere tagliate a pezzettini; infine versa il resto dell'impasto e decora con le pere tagliate a striscie
- Cospargi le pere con abbondante zucchero bianco o di canna e inforna per 50/60 minuti a 180°. (Nel mio forno ho cucinato così: 35 minuti a forno ventilato, poi cambiato in statico per i restanti minuti). Fai la prova stecchino per vedere se è pronto!
Ti è piaciuta questa ricetta?
Provateci anche voi e condividete le mie ricette usando #letortedeipupini
Sono anche su Instagram, vi aspetto!
Mm deve essere buonissima! Voglio provare! Posso sostituire il burro con dell’olio di semi secondo te?
Ciao Roberta, ti ringrazio! Si certo, sostituiscilo pure con 80g di olio di semi di girasole 😉
Veramente buonissima, super morbida ho sostituito il burro con olio di semi
È finita in un attimo 😊
Felice che ti sia piaciuta. Grazie di cuore 🙂