La Ricotta Fatta in Casa
Di fare la ricotta fatta in casa, non ci pensa quasi nessuno. Sarà forse troppo distante dalla nostra vita frenetica che ci fa mettere in microonde la nostra cena, figuriamoci anche solo pensare di poter riuscire a fare una cosa cosí. Ma il bello della cucina è fermarsi, prendersi quella mezz’ora per noi, ritrovare il contatto con le cose semplici e genuine, che ci fanno imparare gesti diversi, come quelli per creare della semplicissima ricotta. È possibile pensare a come, la ricotta, sia un modo per farci rallentare, capire come ottenere con cosí poco un qualcosa che prima nemmeno pensavamo possibile di avere in tavola, se non comprato al banco.
E secondo me, quando le cose le facciamo con le nostre mani, sono sempre più speciali.
Nemmeno io avrei pensato di realizzare la ricotta fatta in casa, ma il primo lock down mi ha insegnato, ancor di più, a riprendere il contatto con le mie mani e il cibo. E tra le tantissime cose nuove imparate, c’è lei, la Ricotta.
La Ricotta è una di quelle cose che, una volta fatta, ti lascia senza parole dalla facilità di averne creata una tutta tua.
Direi che è facile da fare, ma non vorrei lasciarvi con quella smorfia del tipo “se vabbè, tu sei brava in cucina, io na pippa”. Vi dico solo, provateci e restaterete senza parole, o le uniche che vi resteranno da dire saranno “ma perchè non l’ho mai fatta prima?”.
Come fare la Ricotta a casa
Farsi la Ricotta fatta in casa è anche un modo per finire tutto quel latte che sta per scadere o è scaduto nel frigo; certo devi averne un bel pò per fare una piccola forma di ricotta, almeno 2 litri di latte intero.
Quindi, per realizzare la nostra Ricotta, ci servirà:
- tanto latte intero fresco, anche se è scaduto da qualche giorno va bene
- succo di limone oppure aceto di mele, ma io prediligo il limone
- termometro da cucina
- fascella da ricotta
- panno da formaggio o mussola da cucina (decidete voi come chiamarla), che è un tessuto filtrante per i cibi, realizzato in puro cotone e può essere riutilizzato
- colino dove appoggiare il panno

Ricotta fatta in casa
Equipment
- pentola con coperchio
- termometro da cucina
- fascella da ricotta
- panno in puro cotone
- colino
Ingredienti
- 35 g succo di limone , (1/2 limone circa)
- pizzico sale fino o fior di sale
Istruzioni
- Porta il latte alla temperatura di 85C, mescolando di tanto in tanto
- Quando il latte è arrivato a temperatura aggiungi il succo di limone, mescola giusto un pochino e vedrai la cagliata formarsi. Spegni il fuoco e copri la pentola con un coperchio per 10 minuti
- Nel frattempo, prepara una ciotola dove accogliere il siero, un colino e un panno da formaggio in puro cotone sopra di esso
- Passato il tempo di riposo in pentola, scolare siero e cagliata sopra al panno appoggiato sul colino, svuotando la ciotola sottostante se necessita di altro spazio per versare il siero
- Chiudi e strizza leggermente il panno, vedrete formata la cagliata; delicatamente, procedi col versarla dentro alla fascella di ricotta con apposito contenitore per il siero
- Filtra nuovamente il siero caduto nel piccolo contenitore per salvare eventuale ricotta extra
- Copri con un panno o pellicola e fai riposare in frigo per almeno 4 ore o più. Sformala e gusta la tua ricotta fatta in casa.
Note
- Per colazioni o spuntini dolci, sopra a una bella fetta di pane, con tanta ricotta e marmellata di fragole
- Portala in tavola per pranzo o cena
- Utilizzala in tutte le ricette che vorrai
Seguimi su Instagram e condividi ogni mia ricetta che fai!
Entra anche tu nella community dei #pupini
Chi sono i pupini? Chi mi segue con affetto e mi porta nelle sua cucina