Zuppa Inglese con budino al cioccolato e biscotti secchi
Conoscete questo dolce freddo e super goloso? La zuppa Inglese con budino al cioccolato e biscotti secchi è il dolce dell’estate, fresco e goloso grazie agli strati di budino al cioccolato (e budino alla vaniglia, se desiderate) e un ricco strato di panna.
E guardate un pò quant’è bello!
Zuppa Inglese: il dolce dell’estate
Questo è un dolce che mia mamma ha sempre fatto fin da quando ero piccola, e proprio tutti in famiglia lo amavamo, sopratutto in estate! Così ho chiesto a mamma la ricetta e me ne sono innamorata, perchè tanto facile quanto buono.
È un dolce senza cottura, ideale per le giornate afose, in cui si cerca di stare lontani dal forno il più possibile.
Ingredienti che consiglio di utilizzare
Per realizzare questo dolce io utilizzo sempre tre ingredienti immancabili:
1) Biscotti Colussi
2) Preparato per budino S.Martino al cioccolato e alla vaniglia
3) Panna fresca da montare
Vi consiglio questi prodotti per velocizzare la realizzazione del dolce, anche perchè non sempre c’è il tempo di farsi da soli il budino al cioccolato; è incredibile come dei biscotti secchi, budino al cioccolato e panna, riescano a farti impazzire ad ogni singolo morso. E poi guardate quant’è carino!
Budino al Cioccolato o Budino alla Vaniglia?
La scelta degli “strati budinosi” è solo vostra, dipende da cosa vi piace di più; talvolta utilizzo solo budino al cioccolato, altre lo alterno con del budino alla vaniglia. Scegliete voi e sopratutto divertitevi e siate creativi, che in cucina tutto è concesso, basta che sia buono 😉

Zuppa Inglese con budino al cioccolato e biscotti secchi
Ingredienti
- 2 buste di preparato al cioccolato, S. Martino
- 1 l latte intero
- 6 cucchiai zucchero bianco
- 2 confezioni biscotti secchi , Colussi
- 1 moka da 6 caffè
- 1 cucchiaio Marsala
- 250 g panna da montare, Hoplà
*opzionale aggiunta di strato di budino alla vaniglia
- 1 busta di preparato alla vaniglia, S. Martino
- 3 cucchiai zucchero bianco
Istruzioni
- Fare la moka di caffè e versarla in un piatto fondo con del latte e marsala
- Prendere una pentola fonda e prima di accendere il fuoco: mescolare zucchero con il preparato al cacao; aggiungere a questo composto il latte (poco alla volta) e mescolare bene cn una frusta a mano per non formare grumi
- Accendi il fuoco e mescola sempre, mi raccomando! La fiamma deve essere medio/bassa e bisogna mescolare continuamente fino a bollore (il budino risulterà più denso). Quando bolle, mescola per altri tre minuti e togli dal fuoco.
- Togliere la pentola dal fuoco e mettere da parte, a fianco alla ciotola di caffè raffreddato. Prendere una teglia 40x30, oppure più piccola e alta, e iniziare ad assemblare il dolce
- Riscaldare per bene il caffè-latte-Marsala e bagnare i biscotti, intingendoli nel caffè, prima da un lato e poi dall'altro; fare questo movimento rapidamente e mi raccomando i biscotti non devono essere né troppo inzuppati né troppo secchi.
- Posizionare i biscotti sulla teglia, uno a fianco all'altro, fino a formare un primo strato di biscotti. Ricoprire con uno strato di budino al cioccolato, fino a ricoprire i biscotti per bene. Rifare lo stesso procedimento per altre tre volte, fino a formare quattro strati di amore.
- *opzionale: se vuoi alterna due strati di budino alla vaniglia, oppure mantienilo tutto al cioccolato
- Mettere i frigo per almeno quattro ore e poi ricoprire con un bello strato di panna montata, quindi montare la panna con le fruste elettriche e porre sopra al dolce freddo
Seguimi su Instagram e condividi ogni mia ricetta che fai!
Entra anche tu nella community dei #pupini
Chi sono i pupini? Chi mi segue con affetto e mi porta nelle sua cucina