Tortino al Cioccolato con Cuore Morbido

1.2K
TORTINO AL CIOCCOLATO CON CUORE MORBIDO

Quanti come me soffrono della dipendenza da Tortino al Cioccolato con Cuore Morbido?
Non so voi, ma è il mio chiodo fisso. In qualsiasi ristorante in cui vado, la prima cosa che faccio è aprire il menù, fiondarmi nella sezione dolci e se hanno il tortino al cioccolato, allora hanno già guadagnato un sacco di punti. D’altra parte, però, solo pochi lo sanno fare come Dio comanda.

Cosa rende perfetto un tortino al cioccolato?? IL CUORE MORBIDO!!!
ricetta-tortino-al-cioccolato-con-cuore-morbido
Se è anche tu, come me, lo ami terribilmente, sai quanto sia deludente aprirlo e non trovare la cremina al cioccolato fumante, bensì un muffin secco. È di fronte a questo spettacolo triste che provi un senso di delusione indescrivibile. QUINDI, onde evitare musi lunghi e insoddisfatti, ho deciso di imparare a fare il tortino perfetto, affinché anche voi possiate farlo a casa vostra!

COME DEVE RISULTARE IL TORTINO? COSÌ:
COME FARE IL TORTINO PERFETTO
  • Qualità del cioccolato: utilizzare un buon cioccolato fondente, io utilizzo il cioccolato Zaini, ma se voi avete da suggerirmi qualche altro cioccolato strepitoso, sono curiosa di scoprirlo. In generale, però, io consiglio sempre la qualità di tutti gli ingredienti, a partire dalle uova, meglio se fresche del contadino o di categoria 0. Ricordate che la qualità si sente e fa la vera differenza!!!
  • Riposo: i tortini, una volta messi nei piroettino di alluminio, devono essere ricoperti con carta di alluminio e fatti riposare per 1 ora in freezer, oppure per 2 ore i frigo; in frigo possono essere conservati per massimo tre giorni
  • Cottura: la cottura dipende dal proprio forno e varia dai 12 ai 15 minuti; se è la prima volta che li fate, provate a cucinare solo un tortino, così da assodare che il tempo di cottura sia perfetto e fare un figurone con i tuoi ospiti.
    Il forna va preriscaldato a 200° , ventilato, almeno 15 minuti prima di infornare i nostro dolcetti; poi il tortino va tolto dal freezer o dal frigo e dopo aver tolto la carta d’allumino, messo in forno per 13 minuti (almeno nel mio forno).
  • Cotto e mangiato: mi raccomando, il tortino va mangiato appena uscito dal forno, quando la cremina all’interno è bella calda e liquida
  • Da servire con un pò di composta di lamponi e panna (oppure gelato alla vaniglia o al fior di latte); anche solo una spolverata di zucchero a velo e via!

In questo video – che tra l’altro è il mio primo video mentre parlo e cucino – vi mostrerò come realizzare il tortino al cioccolato con cuore morbido e vi garantisco che il risultato è assicurato! In poche semplici mosse, vi mostrerò quanto è facile farlo, anche se con qualche incidente di percorso tipico di una pasticciona quale sono 😂🙈

https://www.youtube.com/watch?v=3NunffcimHc&t=3s

Vi lascio anche la ricetta scritta passo passo 😉

TORTINO AL CIOCCOLATO CON CUORE MORBIDO

Porzioni 4 tortini
Preparazione 5 min
Cottura 13 min

Ingredienti

  • 100 g cioccolato fondente, Zaini
  • 100 g burro, Asolo
  • 80 g zucchero bianco
  • 2 uova intere
  • 20 g farina 00
  • q.b cacao amaro, Perugina
  • q.b spray ungiteglie PaneAngeli, (o burro per imburrare pirottini)
  • q.b zucchero a velo

Istruzioni

  • Sciogliere il cioccolato e il burro a bagnomaria. Una volta sciolto versarlo in una ciotola più grande
  • Aggiungere lo zucchero e mescolare; incorporare poi un uovo alla volta, amalgamandoli bene all'impasto. Per mescolare basterà una frusta a mano
  • Aggiungere la farina setacciata e continuare a mescolare 
  • Prendere 4 pirottini di alluminio, ungerli con lo spray ungiteglie oppure con il burro, per poi spolverarci il cacao; una volta fatto questo passaggio inserire dentro l'impasto (che riempirà più di metà pirottino, senza però arrivare fino all'orlo! -> guarda il video)
  • Ricoprire i tortini con della carta di alluminio e far riposare in freezer per un'ora oppure in frigo per almeno 3 ore
  • Almeno 15 minuti prima di cucinarli, accendere il forno a 200°, ventilato
  • Togliere dal freezer o frigo e mettere subito in forno (togliendo a carta di alluminio) per 13 minuti, forno ventilato, 200°. Il tempo di cottura varia da forno a forno (da 12 a 15 minuti), quindi prima di cucinarli tutti insieme, fate una prova singola per stabilire la cottura perfetta
  • Sfornare i tortini, porre sopra al pirottino un piatto e creando aderenza fra i due, capovolgere il tutto e sformare delicatamente il pirottino dal tortino. Spolverare con zucchero a velo e gustare subito bello caldo! 

ricetta-tortino-al-cioccolato-con-cuore-morbido

Seguimi su Instagram e condividi ogni mia ricetta che fai!
Fai parte anche tu di #letortedeipupini  

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Close
Chiara's Bakery © Copyright 2020. All rights reserved.
Close