Torta Tacolenta Ferrarese: meglio conosciuta come Torta Tenerina
Vi presento la mia amata prediletta: la Torta Tacolenta Ferrarese, che tutti conoscono come torta tenerina.
La Torta Tacolenta nasce a Ferrara ed è il dolce più semplice e facile del mondo, ma non per questo meno calorico 😉
È formata da pochi e semplici ingredienti: uova, burro, zucchero, cioccolata e farina. Tutto qui!
È cosí tenera e morbida che si scioglie in bocca, che sarà proprio per questo il motivo per cui viene chiamata torta tenerina.
La sua caratteristica è il suo cuore morbido e umido, la cui superficie è formata da un leggero strato croccante. A renderla cosí speciale è senza dubbio il burro e il cioccolato e quella piccola dose di farina, che la rende delicata magica.

Torta Tacolenta Ferrarese: torta tenerina
Ingredienti
- 4 uova
- 120 g burro
- 120 g zucchero bianco
- 200 g cioccolato fondente
- 40 g farina 00
Istruzioni
- Accendere il forno a 180° per riscaldarlo
- Scalda il cioccolato fondente nel microonde per 3 minuti a 750W, aggiungi poi il burro freddo e mescolala con una frusta per fare amalgamare bene i due ingredienti
- Dividere i tuorli dagli albumi
- Montare gli albumi a neve con un pizzico di sale e mettere da parte
- Sbattere i tuorli con lo zucchero, fino a triplicarne il volume; aggiungere poi il cioccolato (che non deve essere bollente, ma tiepido) e infine la farina. Amalgamare bene il tutto
- Incorporare al composto ottenuto gli albumi e, con una spatola, mescolare dall'alto verso il basso
- Utilizzare uno stampo a cerniera di 24 cm e foderarlo con carta da forno. Metterci l'impasto e infornare a 180° per 15 minuti
- Aspettare che si raffreddi e poi spolverare sopra lo zucchero a velo
Note
Seguimi su Instagram e condividi ogni mia ricetta che fai!
Entra anche tu nella community dei #pupini
Chi sono i pupini? Chi mi segue con affetto e mi porta nelle sua cucina 😍
dolci bellissimi
Grazie mille:)