Torta con Zucca e Ricotta (e gocce di cioccolato)
Questa torta con zucca e ricotta (+tante gocce di cioccolato) desideravo farla da tanto, e dopo varie prove e disastri, sono riuscita a realizzare una ricetta facile, golosa e a prova di tutti. Troppo felice! Anche perchè finalmete è arrivata anche lei a profumare il mio forno di autunno: la zucca!
La zucca è un’ingrediente che amo, sia nel dolce che nel salato, ma quando si tratta di aggiungere zucchero, uova e farina, è lì che succede la vera magia.
È un dolce molto morbido e leggermente umido all’interno, proprio come piace a me.
I tempi di cottura sono lunghi e consiglio di cucinare questo dolce a forno statico!
COME FARE UN DOLCE CON LA ZUCCA: ZUCCA BOLLITA O AL FORNO?
Inizialmente non capivo in che modo cucinarla – la faccio bollire o la metto in forno?
La zucca va messa in forno, assolutamente! Come mai? Perchè dobbiamo farla asciugare, così andrà a rilasciare meno liquidi nel dolce; al contrario, invece, se la faremo bollire, la torta, nel momento della cottura imploderà, e resterà sempre cruda al suo interno. E fidatevi che la sottoscritta ha buttato via una torta per questo motivo. Il mio è stato un errore stupido, tipico di una pasticciona come me, e quindi voglio evitarvi questa brutta esperienza deludente.
CHE ZUCCA UTILIZZARE?
Io consiglio di utilizzare la zucca verde, perchè è molto dolce e facilmente reperibile.
Mi raccomando: fate attenzione a tagliarla, perchè è un procedimento un pò pericoloso. Inoltre vi consiglio di tagliarla prima a metà, svuotarla, tagliarla a spicchi senza togliere la buccia, che verrà rimossa solo dopo perchè, una volta cotta, è più facile da dividere dalla polpa.

Torta con Zucca e Ricotta
Ingredienti
- 4 uova
- 200 g zucchero bianco
- 400 g zucca , senza buccia
- 150 g ricotta
- 100 ml olio di oliva, extra vergine
- 300 g farina 00
- 1 bustina lievito
- q.b gocce di cioccolato
Istruzioni
- Tagliare a metà una zucca (consiglio la zucca verde) ripulirla del suo interno, tagliarla a spicchi e metterla in forno per 30 minuti. Non serve togliere la buccia a crudo, fatelo solo una volta cotta
- Togliere la zucca dal forno e lasciarla raffreddare completamente. Poi dividerla dalla buccia per misurare il dosaggio effettivo necessario e metterla in un minipimer
- Frullare la zucca
- Poi aggiungere la ricotta, amalgamandola con un mestolo o un leccapentole
- Montare le uova con lo zucchero ad alta velocità per 5 minuti
- quando il composto risulterà triplicato di volume, chiaro e spumoso, aggiungere l'olio
- Incorporare il composto di zucca e ricotta e mescolare per pochi secondi
- Subito dopo aggiungere la farina e il lievito setacciati
- Disazionare le fruste e aggiungere le gocce di cioccolato (abbondate!) e mescolare con una spatola
- Utilizzare uno stampo a cerniera di diametro 26cm, foderarla alla base con carta da forno e ungere i lati con lo spray antiaderente Paneangeli, oppure con il burro e poi la farina. Mettere in forno statico preriscaldato a 180° per 45 minuti, poi spegnere il forno e lasciare il dolce altri 5/10 minuti dentro (magari ricoperto da una stagnola, giusto per non farlo dorare troppo)
- Lasciare raffreddare e cospargere con zucchero a velo
Seguimi su Instagram e condividi ogni mia ricetta che fai!
Entra anche tu nella community dei #pupini
Chi sono i pupini? Chi mi segue con affetto e mi porta nelle sua cucina
Buonissima
Grazie di cuore Lisa!