Salame al Cioccolato

624
RICETTA DEL SALAME AL CIOCCOLATO FATTO IN CASA

Il Salame al Cioccolato è uno dei miei dolci preferiti, quello che non mi fa mai dire basta, perchè crea letteralmente dipendenza.
Oltre al fatto che è la soluzione a tutti quei pacchi di biscotti aperti che non si riescono a finire, ma che basta unire a un pò di burro, uova, zucchero e cioccolato, et voilà, ecco nato il vostro Salame al Cioccolato!
Era da un pò che cercavo di realizzare una ricetta che mi facesse dire “wow, questo Salame al Cioccolato è una bomba!”
Posso dirvi che finalmente l’ho realizzata e ne sono così felice!

ricetta-salame-al-cioccolato

Con questa ricetta potrete crearne uno di 24cm circa, ma potete pure raddoppiarne le dosi se vorrete averne una bella scorta nel frigo 😉

ricetta-salame-al-cioccolato

Se volete guardare la video ricetta per realizzarlo passo passo con me, la trovate nei miei canali Instagram e Tik Tok!

SALAME AL CIOCCOLATO

Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 150 g biscotti secchi
  • 30 g biscotti secchi ridotti a farina col mixer
  • 50 g zucchero bianco
  • 100 g cioccolato fondente
  • 75 g burro
  • 1 uovo intero
  • 1 cucchiaio Rum
  • q.b zucchero a velo

Istruzioni

  • Sciogli il burro e unilo allo zucchero e all'uovo. Mescola bene il tutto e poi incorpora il cioccolato fondente fuso
  • Prendi i biscotti secchi frantumali fra le tue mani, alcuni sbriciolali bene altri grossolanamente; infine aggiungi gli altri biscotti tritati nel mixer e il Rum
  • Rovescia il composto sopra un foglio rettangolare di carta forno e crea la forma del tuo Salame al Cioccolato: chiudi e arrotola la forma in più riprese, sempre all'interno della carta forno
  • Chiudi bene le etremeità della carta, come fosse una caramella e conserva in freezer per almeno una giornata
  • Tolto dal freezer, arrotola il tuo Salame al Cioccolato sullo zucchero a velo (questo passaggio può anche essere saltato se lo preferite meno dolce), taglialo a fette e gustalo!
  • Se ne avanzate, continuate a conservarlo in freezer 😉

Seguimi su Instagram e condividi ogni mia ricetta che fai!
Entra anche tu nella community dei #pupini
Chi sono i pupini? Chi mi segue con affetto e mi porta nelle sua cucina 😍

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Close
Chiara's Bakery © Copyright 2020. All rights reserved.
Close