Panini Soffici con Gocce di Cioccolato

735
Panini soffici con gocce di cioccolato

Vengono chiamati anche Pangoccioli questi panini soffici con gocce di cioccolato.
Si tratta di panini al latte da morbido impasto, pieni zeppi di gocce di cioccolato.
Loro sanno farsi amare sia da i grandi che i più piccini.
Quand’ero piccola erano una delle mie merendine preferite; ora ditemi a chi non piace mangiarsi un panino super soffice pieno zeppo di gocce di cioccolato? Dai, su.

Strumenti necessari per realizzarli

La planetaria: Per realizzare questi panini, mi sono fatta aiutare della mia Signora Planetaria, utilizzando un gancio a spirale. Questo strumento ti aiuterà a creare un impasto a regola d’arte, senza fare troppa fatica.

Un tarocco: una spatola larga e corta che ti aiuta a sollevare e riprendere l’impasto. Io lo consiglio quando si lavora con impasti di questo tipo.

Piccolo contenitore o tazza grande, per inserire il lievitino.

Due teglie da forno, dove far lievitare e cucinare i nostri panini.

Pennello alimentare, per bagnare i nostri panini con latte e uova prima di metterli in forno.

Come rendere questi panini sofficissimi

Tanti si chiedono come sia possibile creare un impasto sofficissimo e io ho qualche consiglio da darvi per ottenere anche voi dei panini davvero soffici con tante gocce di cioccolato.
Nella mia ricetta troverete ingredienti e procedimenti necessari per un impasto morbido ed equilibrato:

  1. Il burro, che oltre a regalare un profumo magico al vostro impasto, aiuterà a renderlo e mantenerlo più morbido.
  2. Le pieghe sono importanti per dare all’impasto forza e struttura
  3. Rispettare i tempi di lievitazione
  4. Come ogni impasto lievitato, richiede amore, pazienza e attenzione alla temperatura cui è esposto; ambienti troppo caldi o freddi possono alterare l’impasto
Come conservare questi panini a lungo?

Con questa ricetta potrete creare 19 panini e, conservati in un luogo coperto a temperatura ambiente, possono mantenersi morbidi fino a tre giorni. Se sapete già che ne avanzerete un bel pò, mettetene subito da parte alcuni in una busta alimentare e congelateli (che siano già cotti, mi raccomando).
Una volta congelati, avete voglia ancora di loro? Scongelateli per 30 minuti a temperatura ambiente e scaldateli leggermente in forno se li volete caldi e morbidi, come appena sfornati.

Tutti gli step per realizzare dei Panini soffici con Gocce di Cioccolato
 L’impasto  

La prima cosa da fare è il lievitino: in una tazza grande unisci 60g di farina, 60g acqua t.a e 5g di lievito secco di birra, mescola in tutto bene con una forchetta, ricopri con pellicola trasparente e lascia riposare per 1h. Il lievitino deve raddoppiarsi e formare delle bollicine in superficie.

Nel frattempo iniziate a preparare il resto degli ingredienti:
nella ciotola della planetaria, unire gli ingredienti secchi, quindi farina e zucchero e in un’altra ciotolina, invece, unire l’uovo con latte e acqua, mescolandoli insieme per bene. Fare quest’operazione con un po’ si anticipo porterà gli ingredienti da frigo verso la temperatura ambiente.

Quando il lievitino sarà pronto,  versatelo sopra agli ingredienti secchi e unite anche quelli liquidi. Azionare la planetaria con gancio a spirale, velocità medio/alta fino a formare una pagnotta liscia, omogenea, che si stacchi dai bordi.

Solo ora aggiungere il burro bello ammorbidito (non freddo e duro!) e continuare a lavorare l’impasto, fino ad assorbirlo bene tutto.

Solo quando l’impasto è bello elastico e liscio, aggiungere tre belle manciate di gocce di cioccolato e finire di lavorare l’impasto nella planetaria.

Le pieghe di rinforzo

Direttamente all’interno della ciotola, iniziamo a fare le nostre pieghe di rinforzo:
prendiamo l’impasto da “sotto la pancia”, solleviamolo e facciamolo cadere su se stesso; ripetiamo questo movimento per 5 giri e poi va coperto e fatto riposare per 30 minuti. Questo passaggio va ripetuto per 3 volte.

1° Lievitazione

Finite le pieghe di rinforzo, lasciare lievitare il panetto nella ciotola per 2 ore e 30 nel forno con luce accesa, e mi raccomando, la ciotola deve essere coperta con pellicola e un panno.

Pirlatura dei panetti

Forma le palline, quindi preleva dall’impasto 50g di impasto, fai la pirlatura di ogni pallina. Come fare? Prendi l’impasto nella tua mano poggiata su un piano pulito e inizia a fare movimenti circolari; l’impasto resta quindi poggiato sul piano e dentro la tua mano. I movimenti rotatori formeranno delle palline lisce.

2° Lievitazione

In due teglie rivestite di carta forno, disponi i tuoi panetti ben distanziati tra loro e coprili con un panno; fai riposare per 1h e 30 minuti.

Ultimo step in forno

Sbatti un uovo con un goccino di latte e spennellalo sopra ad ogni panetto.
Cucina in forno preriscaldato e statico a 180°C per 20 minuti. Dovranno risultare dorati.

Panini Soffici con Gocce di Cioccolato

Porzioni 19 panini

Ingredienti

Lievitino

  • 60 g farina 0
  • 60 g acqua t.a
  • 5 g lievito di birra secco

Impasto per panini

  • 220 g farina 0
  • 220 g farina 00
  • 100 g acqua t.a
  • 80 g burro
  • 80 g latte intero
  • 60 g zucchero bianco
  • 1 uovo

Egg Wash

  • 1 uovo
  • q.b latte intero

Istruzioni

Lievitino

  • In una tazza grande unisci 60g di farina, 60g acqua t.a e 5g di lievito secco di birra; mescola il tutto bene con una forchetta, ricopri con pellicola trasparente e lascia riposare per 1h. Il lievitino deve raddoppiarsi e formare delle bollicine in superficie

Step 1: Impasto per panini

  • Nel frattempo iniziate a preparare il resto degli ingredienti e togliete dal frigo il burro, le uova e il latte
  • Nella ciotola della planetaria, unire gli ingredienti secchi, quindi farina e zucchero; in un'altra ciotolina più piccola, invece, unire l'uovo con latte e acqua, mescolandoli insieme per bene. Fare quest'operazione con un po' di anticipo porterà gli ingredienti da frigo verso la temperatura ambiente
  • Quando il lievitino sarà pronto, versatelo sopra agli ingredienti secchi e unite anche quelli liquidi. Azionare la planetaria con gancio a spirale, a velocità medio/alta fino a formare una pagnotta liscia, omogenea, che si stacchi dai bordi
  • Solo ora aggiungere il burro bello ammorbidito (non freddo e duro!) e continuare a lavorare l'impasto, fino ad assorbirlo bene tutto
  • Solo quando l'impasto è bello elastico e liscio, aggiungere tre belle manciate di gocce di cioccolato e finire di lavorare l'impasto nella planetaria

Step 2: Pieghe di rinforzo

  • Direttamente all'interno della ciotola, iniziamo a fare le nostre pieghe di rinforzo: prendiamo l'impasto da "sotto la pancia", solleviamolo e facciamolo cadere su se stesso; ripetiamo questo movimento per 5 giri e poi va coperto e fatto riposare per 30 minuti. Questo passaggio va ripetuto per 3 volte

Step 3: Lievitazione n.1

  • Finite le pieghe di rinforzo, lasciare lievitare il panetto nella ciotola per 2 ore e 30 nel forno con luce accesa, e mi raccomando, la ciotola deve essere coperta con pellicola e un panno

Step 4: Pirlatura dei panetti

  • Forma le palline, quindi preleva dall'impasto 50g di impasto, fai la pirlatura di ogni pallina. Come fare? Prendi l'impasto nella tua mano poggiata su un piano pulito e inizia a fare movimenti circolari; l'impasto resta quindi poggiato sul piano e dentro la tua mano. I movimenti rotatori formeranno delle palline lisce

Step 5: Lievitazione n.2

  • In due teglie rivestite di carta forno, disponi i tuoi panetti ben distanziati tra loro e coprili con un panno; fai riposare per 1h e 30 minuti. 

Step 6: Cottura

  • Sbatti un uovo con un goccino di latte e spennellalo sopra ad ogni panetto. Cucina in forno preriscaldato e statico a 180°C per 20 minuti. Dovranno risultare dorati

Seguimi su Instagram e condividi ogni mia ricetta che fai!
Entra anche tu nella community dei #pupini
Chi sono i pupini? Chi mi segue con affetto e mi porta nelle sua cucina 😍

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Close
Chiara's Bakery © Copyright 2020. All rights reserved.
Close