Meringata con scaglie di cioccolato
La Meringata con scaglie di cioccolato è un classico intramontabile e da sempre uno dei miei dolci preferiti, ma rare sono le volte che io ne abbia mangiato uno davvero buono, essenzialmente per due motivi: un forte odore da uovo dato da un’esecuzione sbagliata delle meringhe o troppo troppo dolce da non riuscirne a mangiare un secondo boccone se non prima di bere un bicchiere d’acqua.
Questo è un dolce che si crea con due semplici ingredienti: panna e meringhe, più un tocco di zucchero a velo.
Come realizzare una meringata perfetta (e che non puzzi da uovo, grazie):
Eppure è un dolce cosí facile da fare, cosí veloce (realizzazione di meringhe fatte in casa a parte), ma che richiede pur sempre dei piccoli accorgimenti da seguire per ottenere una Meringata davvero perfetta.
La chiave per una Meringata con scaglie di cioccolato ottima è sempre la stessa, la qualità degli ingredienti; più precisamente, la scelta delle meringhe. Due sono le cose che potete fare: o comprare delle meringhe in qualche forno o pasticceria, oppure farle in casa e in tal caso la ricetta la trovate qui. Che poi lo so che tra di voi c’è chi manco si sogna di cimentarci nell’impresa delle meringhe fatte in casa, però credetemi, si possono fare, non fatevi prendere dall’ansia, perchè è più facile di quanto crediate. Vabbè, avete capito: o spendete bene i vostri soldi in ottime meringhe o fatevele! 😉
*PS: No, non ho ancora pubblicato la ricetta delle spumiglie o meringhe fatte in casa, ma arriveranno presto anche loro.
Come farcire la meringata
Ci sono molte proposte da abbinare alla classica meringata fatta di meringhe e panna. Puoi farcirla con della frutta, della confettura o qualche curd, oppure puoi andare di scaglie di cioccolato, che è la mia versione preferita. E per non farsi mancare nulla, aggiungete un altro po’ di cioccolata fondente colante, una meraviglia.
Guardate QUI la video ricetta veloce per capire come realizzarla passo passo con me.

Meringata con scaglie di cioccolato
Ingredienti
- 150 g meringhe di ottima qualità
- 350 g panna fresca da montare
- 1 cucchiaio zucchero a velo
- ¼ semini di baccello di vaniglia
- 70 g cioccolato fondente
Istruzioni
- Sbriciolate le meringhe in piccoli pezzetti, grossolanamente, ma non a farina finissima, mi raccomando. Mettetene da parte 50g da inserire poi nella panna montata, mentre il resto servirà per assemblare la torta
- Montate la panna con i semini di vaniglia e lo zucchero a velo; la panna dovrà essere montata a neve ben ferma
- Ora aggiungete tutto il cioccolato tritato e 50g di meringhe sbriciolate (sul totale pesato) e con una spatola, mescolate delicatamente il tutto, con movimenti dall’alto verso il basso
- Prendete lo stampo che avete in casa, io ho utilizzato questo rettangolare alto per pancarrè, ricopritelo con pellicola trasparente (vi consiglio prima di ungere la tortiera con dell’olio così che la pellicola aderisca meglio)
- Formate la meringata: prima uno strato leggero di meringhe, poi metà della panna montata e ancora meringhe; ripetiamo, quindi, altre meringhe e altra panna, infine un altro leggero strato di meringhe
- Sigilliamo la meringata con il resto della pellicola e mettiamo in freezer per almeno 4/6 ore
- Servite la vostra meringata con altro cioccolato fondente fuso
Seguimi su Instagram e condividi ogni mia ricetta che fai!
Entra anche tu nella community dei #pupini
Chi sono i pupini? Chi mi segue con affetto e mi porta nelle sua cucina 😍