Lemon Curd

973

LEMON CURD

Conoscete questa cremina incredibile? A me ricorda un momento felice della mia infanzia, perchè quando mamma la faceva, io impazzivo di gioia e non smettevo più di mangiarla.
È una crema di origine anglosassone, fatta con pochi ingredienti: burro, zucchero, limone e uova. Una goduria incredibile, sopratutto se fatta in casa.
Se non l’avete mai assaggiata, vi consiglio di provarla a fare, per non perdervi una crema morbida, dal sapore intenso.

COME USARLA

La lemon curd è ottima da spalmare sopra il pane caldo, per farcire brioche, crostate o muffin. La sua consistenza cremosa  racchiude un’esplosione di sapori, il cui profumo e gusto fa percepire la presenza forte del limone, ma non per questa è aspra, al contrario, la sua dolcezza vi farà innamorare di questa crema.
Io, in questo caso, ho voluto utilizzarla a colazione, spalmandola sopra una bella fetta di pane caldo al farro, giusto per iniziare la giornata nel migliore dei modi.

COME CONSERVARLA

Questa crema si può conservare in vasetti di vetro sterilizzati, per un periodo di un mese in frigorifero. Vi consiglio di mettere un’etichetta con scritto la data di scadenza.

Lemon Curd

Porzioni 2 vasetti
Preparazione 10 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 30 minuti

Ingredienti

  • 115 g burro
  • 3 tuorli
  • 2 limoni gialli
  • 300 g zucchero bianco

Istruzioni

  • Gratuggiare la scorza dei due limoni gialli, poi tagliarli a metà e spremerli con lo spremiagrumi
  • Mettere tutto in un pentolino antiaderente, insieme al burro e allo zucchero e cuocere a bagnomaria a fiamma bassa, finché il burro sarà fuso
  • In una ciotola a parte, sbattere leggermente i tuorli, poi filtrarli nel colino e unirli al composto. Mescolare ininterrottamente e portare la crema a cottura
  • Versare la lemon curd calda in due vasetti di vetro sterilizzati, poi sigillarli e fatti raffreddare a testa in giù. Una volta raffreddati completamente, mettere i vasetti in frigorifero 
  • Da consumare entro un mese

Seguimi su Instagram e condividi ogni mia ricetta che fai!
Entra anche tu nella community dei #pupini
Chi sono i pupini? Chi mi segue con affetto e mi porta nelle sua cucina 😍

Join the Conversation

  1. Annalisa says:

    Ciao , volevo sapere su per giù quanto ml deve essere il succo di limone . Grazie

    1. Chiara Author says:

      Ciao Annalisa, mi voglio scusare per averti risposto con grande ritardo, ma ho avuto dei problemi riguardanti la visualizzazione dei commenti. Ad ogni modo, non ho misurato il succo con precisione, ma prometto che la prossima volta sarò più accorta e lo farò. Ciao 😘

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Close
Chiara's Bakery © Copyright 2020. All rights reserved.
Close