Girelle Vegane al Limone

254
Girelle Vegane al Limone

Le Girelle Vegane al Limone sono dei soffici dolci monoporzione, incredibilmente morbidi e che mettono d’accordo davvero tutti. Molti pensano che i dolci lievitati vegani siano poco saporiti e dei veri e propri mattoni, ma con questa ricetta cambieranno idea anche i più scettici. L’impasto di queste Girelle Vegane al Limone è davvero favoloso, tanto morbido da durare anche qualche giorno in più rispetto al classico impasto con ingredienti di origine animale.

Come sostituire le uova negli impasti?

Io utilizzo il metodo giapponese diffuso da Yvonne Chen, il Tang Zhong: è riconosciuto per rendere super soffici e leggeri qualsiasi tipo di impasto, dolce e salato. Questo metodo è conosciuto anche con il nome di Water Roux o Milk Roux, se nella base utilizzata c’è il latte.
È considerato un preimpasto (starter) dalla consistenza gelatinosa: per ottenerlo basta cucinare in un pentolino l’acqua, o il latte, e la farina debole di tipo 00; si ottenerà un composto ad alta idratazione e dalla consistenza gelatinosa. Può essere preparato in anticipo anche di qualche giorno e conservato in frigo.

Io ho utilizzato il metodo Milk Roux, l’ideale per lievitati dolci tipo Brioche, rendendo gli impasti morbidi come nuvole. Grazie a questo starter utilizzato puoi ottenere delle Girelle Vegane al Limone davvero top.

Come farcire le Girelle Vegane al Limone?

Queste girelle amo farcirle in due modi diversi:

  • vortice zuccheroso, con zucchero e tanta scorza di limone con qualche goccia di succo di limone, ricoperti poi con glassa al limone
  • vortice cremoso, con tanta crema al limone vegana e poi una leggera spolverata di zucchero a velo

Ricetta step by step

La prima cosa da fare è il milk roux, quindi prendi un pentolino e metti la farina, il latte e l’acqua. Mescola di tanto in tanto fino a ottenere un composto gelatinoso. Togli dal fuoco e lascia raffreddare completamente.

Crea l’impasto inserendo nella ciotola della planetaria tutti gli ingredienti, tranne il burro vegetale.

Inizia a lavorare l’impasto con il gancio a spirale, fino ad amalgamare tutti gli ingredienti, solo poi aggiungi il burro vegetale.

Lavora l’impasto per 10 minuti a medio-alta velocità, dovrai ottenere un impasto bello sodo, lucido ed elastico.

Trasferisci l’impasto su un piano pulito e dai forza all’impasto facendo le pieghe a tre: con le mani allunga l’impasto formando un rettangolo, trasporta un lato al centro, poi l’altro e infine chiudi portando il lato corto a unirsi con l’altro; forma un panetto e lascia riposare in un contenitore ben sigillato per 2 ore.

Passato questo tempo, metti in frigo a riposare per tutta la notte, oppure fallo raffreddare per almeno 2 ore. Diciamo che maggiore sarà la maturazione in frigo, maggiore sarà la qualità dell’impasto una volta sfornato, sia per digeribilità che morbidezza. Quindi spolvera il piano con della farina e con il mattarello stendi l’impasto formando un rettangolo, inserisci la farcitura desiderata e crea il tuo rotolo arrotolando l’impasto su se stesso. Formate le girelle, ponile in una teglia oleata e lascia lievitare per altri 20/30 minuti e poi inforna a 170C per 30/35 minuti. Decora con glassa al limone oppure semplice zucchero a velo.

Qui sotto puoi trovare la ricetta nel dettaglio.

 

Girelle Vegane al Limone

Ingredienti

Milk Roux

  • 10 g farina debole 00
  • 60 g latte di cocco
  • 60 g acqua

Impasto Girelle

  • 200 g farina 0
  • 150 g farina 00
  • 70 g zucchero bianco
  • 50 g burro vegano
  • 2 g sale
  • 8 g lievito di birra secco
  • 160 g latte di cocco
  • 1 limone scorza

Crema Vegana al Limone

  • 40 g zucchero
  • 40 g amido di mais
  • 1 puntina di cucchiaino tumeric
  • 300 g latte di cocco o di avena
  • 1 scorza limone
  • ¼ semini di baccello vaniglia

Istruzioni

Milk Roux

  • Come prima cosa fai il milk roux. Su un pentolino cucina la farina, il latte e l'acqua, mescolando di tanto in tanto fino ad ottenere un composto gelatinoso. Spegni il fuoco e lascia raffreddare completamente. Puoi prepararlo anche qualche giorno prima.

Crema Vegana al Limone

  • In una pentola porta a bollore il latte vegetale con le scorze di 1 limone e la vaniglia. Filtralo poi con l'aiuto di un passino e versalo sopra al composto di maizena, zucchero e curcuma. Mescola bene con un frullatore a immersione(o una frusta a mano) e poi riporta in pentola, filtrandolo nuovamente. Mescola continuamente fino a formare una consistenza cremosa e lascia raffreddare
  • Una volta fredda la crema, potrebbe risultare molto densa, in caso mescola nuovamente con il frullatore a immersione per renderla più spalmabile

Impasto Girelle

  • Nella ciotola della planetaria metti tutti gli ingredienti compresa la milk roux raffreddata, tranne il burro vegano. Inizia a lavorare l'impasto utilizzando il gancio a spirale. Quando si sono amalgamati bene tutti gli ingredienti aggiungi il burro (che deve avere una consistenza a pomata)
  • Lavorare ancora l'impasto per 10 minuti a media/alta velocità, fino ad ottenere un impasto lucido, elastico e forte
  • Trasferisci l'impasto su un piano e dagli forza con le pieghe a tre per una volta, quindi forma un panetto sodo e trasferiscilo in un contenitore con coperchio. Fai lievitare in forno con luce accesa per 2 ore, poi riponi l'impasto in frigo per tutta la notte o almeno fino a farlo raffreddare. Se il tempo di maturazione in frigo è maggiore, maggiore sarà anche la digeribilità e la qualità del prodotto.
  • Il giorno dopo o qualche ora dopo, cospargi di farina il piano, con il mattarello stendi l'impasto formando un rettangolo non molto spesso, di circa 2cm. Il rettangolo davanti a te dovrà avere i lati a destra e sinistra corti e quelli in basso e in alto più lunghi
  • Sopra all'impasto stendi un bello strato di crema al limone a temperatura ambiente, oppure cospargi semplicemente con abbondante zucchero, poco succo di limone e scorza di limone.
  • Inizia ad arrotolare dal lato lungo, ottenendo un bel rotolone: taglialo a fette, io vado meglio utilizzando un filo, formando così le tue girelle. Trasferisci il tutto su una teglia oleata, sigilla bene con una pellicola o copri con un panno (che non tocca l'impasto) e lascia lievitare per altri 20/30 minuti o fino a quando le girelle non si saranno gonfiate un po'
  • Ora metti in forno statico a 170°C per 30/35 minuti
  • Togli dal forno, lascia raffreddare e aggiungi altra crema fra le fessure della girella se lo desideri e poi cospargi di zucchero a velo; altrimenti fai una glassa al limone semplicissima con 250g di zucchero a velo, aggiungendo poco succo di limone, in base alla consistenza che vuoi ottenere della glassa.
  • Ecco pronte le girelle, morbidisse e profumate. Restano morbide fino a 4 giorni. Provatele!

Seguimi su Instagram e condividi ogni mia ricetta che fai!
Entra anche tu nella community dei #pupini
Chi sono i pupini? Chi mi segue con affetto e mi porta nelle sua cucina 😍

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Close
Chiara's Bakery © Copyright 2020. All rights reserved.
Close