Girelle alla zucca ripiene di cannella, zucchero e burro

232
Girelle alla zucca ripiene di cannella, zucchero e burro

Le Girelle alla Zucca ripiene di cannella, zucchero e burro sono l’evoluzione dei classici e intramontabili Cinnamon Rolls americani: delle girelle di soffice impasto alla zucca con un ripieno di zucchero, abbondante cannella, spezie e burro.
Queste girelle alla zucche dal vortice dolcissimo, una volta sfornate, doneranno alla tua casa un’aroma di cannella davvero unico.

ricetta-Pumpkin-Cinnamon-Rolls-girelle-alla-zucca-ripiene-di-cannella-zucchero-burro
Queste girelle alla zucca, sono dei dolcetti da servire con abbondante crema dolce al formaggio, che insieme alla cannella, è la combo perfetta e per la quale gli americani ne vanno letteralmente pazzi.
Perchè i Cinnamon Rolls vanno sempre accompagnati da tanta, cremosa e irresistibile Cream Cheese (crema al formaggio).
E questa accoppiata vincente la voglio portare anche a voi, nelle vostre cucine, sicura che vi piacerà davvero un sacco.

ricetta-Pumpkin-Cinnamon-Rolls-girelle-alla-zucca-ripiene-di-cannella-zucchero-burro

Come realizzare delle perfette Girelle alla Zucca?

Ci sono dei piccoli segreti da mettere in pratica quando realizzerete le vostre Girelle alla zucca:

  1. L’impasto deve essere freddo da frigo, non caldo
    L’impasto va steso e farcito da freddo, appena dopo averlo tolto dal frigo, questo perché non si può arrotolare un impasto “caldo” e “super morbido”, perché andremo a combinare un pasticcio e i nostri cinnamon rolls avranno l-aspetto di un dolce spiaccicato in malo molo, dove il dolce vortice ripieno di cannella, zucchero e burro non avrà l’aspetto desiderato.
  2. Il ripieno di cannella, zucchero e burro deve essere a temperatura ambiente
    La prima cosa che vi consiglio di fare è il ripieno delle girelle, così dopo aver sciolto e unito il burro allo zucchero e alla cannella, avrà il tempo di tornare a temperatura ambiente. Durante il tempo di preparazione dell’impasto, il ripieno sarà alla temperatura perfetto per essere steso
  3. Il ripieno perfetto è bilanciato e a temperatura ambiente
    Il segreto per un ripieno perfetto é bilanciare l’ammontare di cannella, zucchero e burro. Il burro va sciolto e poi mescolato con gli altri ingredienti, ma attenzione, aspettate che il composto ritorni a temperatura ambiente prima di stenderlo sull’impasto.
    Vi consiglio di utilizzare una spatola per torte e di stendere il ripieno poco per volta, delicatamente, creando uno strato omogeneo e non troppo spesso. La quantità indicata in questa ricetta andrà bene per l’intera superficie
  4. La crema al formaggio come frosting deve essere priva di grumi
    Per una crema al formaggio cremosa e vellutata, vi consiglio di setacciare prima lo zucchero a velo e di utilizzare una crema al formaggio a temperatura ambiente o almeno non proprio fredda da frigo. Vedrete come sarà buona!

ricetta-Pumpkin-Cinnamon-Rolls-girelle-alla-zucca-ripiene-di-cannella-zucchero-burro

Girelle alla Zucca ripiene di cannella, zucchero e burro

Porzioni 6 persone

Ingredienti

Impasto alla zucca

  • 85 g burro
  • 80 g zucchero bianco
  • 5 g sale
  • 1 uovo
  • 240 g purea di zucca
  • 110 g latte intero
  • 400 g farina 0
  • 100 g farina 00
  • 5 g lievito birra secco

Ripieno alla cannella

  • 100 g zucchero di canna
  • 125 g zucchero bianco
  • 25 g cannella
  • 140 g burro sciolto

Frosting - Crema al formaggio

  • 230 g crema al formaggio spalmabile
  • 80 g zucchero a velo
  • 30 g panna, (io uso quella vegetale)

Istruzioni

Ripieno alla Cannella

  • La prima cosa che vi consiglio di fare è il ripieno alla cannella
  • In una ciotola, unisci lo zucchero bianco, quello di canna, la cannella e il burro sciolto a microonde; mescola super bene il tutto e mettilo da parte, a temperatura ambiente

Impasto alla zucca

  • Utilizza un burro che non sia freddo da frigo, ma ammorbidito; nella planetarioa, utilizzando gancio piatto (K) lavora il burro con lo zucchero e il sale, fino ad ottenere un composto ben amalgamato
  • Incorpora prima l'uovo, poi il latte e il resto degli ingredienti, quindi farine e lievito. Continua a lavorare l'impasto per qualche minuto e poi cambia il gancio della planetaria con quello a spirale, tenendolo in azione per altri 10 minuti a velocità sostenuta (2)
  • Pronto l'impasto, trasferiscilo in una terrina infarinata, copri con pellicola e lascia lievitare per due ore dentro al forno con luce accesa
  • Una volta lievitato, fai cadere l'impasto su un piano non infarinato, e delicatamente forma una palla di impasto, portandolo con entrambe le mani verso di te e ruotandolo nel piano (pirlare l'impasto). Avvolgi l'impasto con pellicola e metti in frigo per altre due ore
  • Quando l'impasto sarà ben freddo e maturato nel frigo, copri un piano con farina e stendi l'impasto con il mattarello, formando un rettangolo, con spessore 2,5cm. (il rettangolo davanti a te dovrà avere i lati a destra e sinistra corti e quelli in basso e in alto più lunghi)
  • Ricopri con il ripieno alla cannella e arrotola l'impasto delicatamente. Una volta ottenuto un bel rotolone, taglialo a fette, formando così le tue girelle. Trasferisci il tutto su una teglia oleata, sigilla bene con una pellicola o copri con un panno (che non tocca l'impasto) e lascia lievitare per altri 30 minuti o fino a quando le girelle non si saranno gonfiate un po'
  • Cucina in forno preriscaldato e statico a 180C per 30 minuti
  • Lascia raffreddare leggermente e mangiali quando sono ancora tiepidi. Non dimenticarti di accompagnarli con abbondante cream cheese (all'americana), oppure basterà qualche ciuffo per accompagnare

Frosting - Crema al formaggio

  • In una ciotola metti prima la crema al formaggio, lavorala con delle fruste fino a renderla cremosa; solo dopo incorpora lo zucchero a velo setacciato, continuando a mescolare con le fruste. Infine aggiungi la panna e monta per qualche minuto, fino ad ottenere una consistenza cremosa e priva di grumi. Conserva la crema al formaggio in frigo, e ricopri i tuoi Cinnamon Rolls quando è ora di consumarli, non decorare tutte le tue girelle troppo presto, fallo al momento 🙂

Seguimi su Instagram e condividi ogni mia ricetta che fai!
Entra anche tu nella community dei #pupini
Chi sono i pupini? Chi mi segue con affetto e mi porta nelle sua cucina 😍

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Close
Chiara's Bakery © Copyright 2020. All rights reserved.
Close