Gelato Proteico ai Fiocchi di Latte

899
Gelato Proteico ai Fiocchi di Latte

Il Gelato Proteico ai Fiocchi di Latte è una vera e propria scoperta. In inglese è il famoso Cottage Cheese Ice Cream e sta facendo impazzire il web americano, spopolando su Tik Tok e Instagram a suon di video ricette per tutti i gusti. È una merenda salutare, ideale per chi, durante la settimana, non vuole eccedere con gli zuccheri, ma al tempo stesso vuole appagare quella voglia di dolcetto perenne.

 

 

Come trasformare i Fiocchi di Latte in gelato

I Fiocchi di Latte io li adoro e prima d’ora non li avevo mai utilizzati per creare qualcosa di dolce e questa nuova tendenza online mi ha fatto rivalutare questo ingrediente.
Si può creare un Gelato “coi fiocchi” (l’avete capita?) anche con questo semplice ingrediente ad alto contenuto proteico.
Come fare? Basta avere un frullatore a immersione o, ancora meglio, un frullatore tipo Ninja, processarlo fino a renderlo cremoso come uno yogurt greco ed ora, a voi la scelta del gusto.
Ci vorranno davvero pochi minuti per farlo e poi dritto in freezer per almeno 4 ore, sigillato in un container di vetro oppure in uno stampo da plumcake.

Tante versioni, un’unica ricetta

Esistono tante versioni di questo gelato proteico ai fiocchi di latte, la mia è con mirtilli, biscotti sbriciolati e mandorle a scaglie, molto goloso, ma al tempo stesso salutare. Al posto dei mirtilli si possono usare le fragole, le banane o i lamponi, a voi la scelta. Si possono fare anche altri abbinamenti, come la banana con il burro di arachidi e il cioccolato, o solo con scaglie di cioccolato fondente, l’importante è che vada incontro ai vostri gusti.

Potete scegliere voi quanto come dolcificare questo gelato, io aggiungo il miele, ma potete utilizzare del dolcificante, caramello o lo zucchero. Diciamo che questo dolcetto è la soluzione ideale per una merenda equilibrata a salutare, in linea con un piano alimentare sano. E poi, quant’è goloso!!

Ma questo gelato proteico è buono?

Certo che è buono, sennò non ve lo proporrei. A me piace molto, sopratutto se abbinato a dei biscotti secchi sbriciolati o a delle scaglie di cioccolato o qualche crema proteica.
Il suo sapore è ben diverso dal classico gelato, ha delle note leggermente salate che si attenuano con l’aggiunta di dolcificanti o miele. La dolcezza la decidete voi, in base ai vostri gusti o esigenze.

Questo gelato alternativo è una soluzione a bassi zuccheri e calorie, ricco di proteine, l’ideale per chi vuole fare attenzione alla linea, almeno 5 giorni a settimana 😉

Gelato Proteico ai Fiocchi di Latte

Ingredienti

  • 450 g fiocchi di latte
  • 2 cucchiai miele
  • 200 g mirtilli
  • 4 biscotti secchi tipo digestive
  • q.b. mandorle a scaglie

Istruzioni

  • La prima cosa da fare è frullare i fiocchi di latte nel frullatore tipo Ninja oppure con un frullatore a immersione; quando si ottiene una consistenza cremosa e liscia, tipo yogurt greco, puoi aggiungere gli altri ingredienti
  • Aggiungere quasi tutti i mirtilli al composto, una piccola parte vanno lasciati da parte per frullarli poi da soli; con le mani sbriciola i biscotti e poi aggiungili nella crema. Mescola bene il tutto
  • Versa la crema su un contenitore di vetro oppure su uno stampo da plumcake, aggiungi i restanti mirtilli frullati singolarmente e mescola grossolanamente con un cucchiaio, così da creare delle striature violetta sulla la crema. Sbriciola altri biscotti sulla superficie e sigilla con un coperchio o pellicola
  • Fai riposare in freezer per almeno 4/6 ore, poi forma le tue palline di gelato e decora con mandorle a scagliette

 

Seguimi su Instagram e condividi ogni mia ricetta che fai!
Entra anche tu nella community dei #pupini
Chi sono i pupini? Chi mi segue con affetto e mi porta nelle sua cucina 😍

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Close
Chiara's Bakery © Copyright 2020. All rights reserved.
Close