Gelato al Pistacchio senza gelatiera

276
Gelato al Pistacchio senza gelatiera

Il Gelato al Pistacchio senza gelatiera è qualcosa di…ok non so spiegarlo, lo amo troppo. Basta dire pistacchio e io mi illumino. Io il pistacchio lo amo, se non si fosse capito.
Senza gelatiera si possono fare grandi cose, non al livello del gelatiere artigianale e pluripremiato, ovvio, ma è pur sempre un traguardo avere un gelato homemade in freezer.

Dovevo assolutamente provare questa versione di Gelato al Pistacchio, per me u-n-i-c-a. Il risultato sarà un gelato dal gusto incredibile, molto cremoso e dolce.

Come realizzare il Gelato al Pistacchio senza gelatiera? 

Latte condensato e panna, bastano loro. Poi mettici la tua voglia di pistacchio e sei pronto a partire.
Ti basteranno due ciotole: in una monterai la panna e nell’altra il latte condensato e il pistacchio; poi la panna andrà unita al composto al pistacchio e il gioco è fatto. Ve l’ho già detto che è facilissimo?

La scelta del pistacchio 

Per realizzare un ottimo gelato, è necessario avere una pasta di pistacchio più buona (e di qualità) possibile. Il pistacchio essendo l’ingrediente principale deve emergere per tutte le sue qualità.
Non utilizzate la crema al pistacchio, perchè già troppo dolce e il gelato risulterebbe stomachevole.
Vi consiglio quindi ci cercare una buona pasta di pistacchio, costosa, lo so, ma la qualità si paga sempre.

Per quanto riguarda gli strumenti, prendete uno stampo da plumcake per conservare il vostro gelato al pistacchio, sembrerà di avere una mini vaschetta come in gelateria 😉 e se non ne possiedi uno, va benissimo qualsiasi altro contenitore.

Se volete provare un’altra versione di gelato fatta in casa, anche questo gusto vi piacerà: Gelato al Cioccolato Fondente, sempre senza gelatiera.

Gelato al Pistacchio senza gelatiera

Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 380 g latte condensato
  • 465 g panna fresca
  • 70 g pasta di pistacchio

Istruzioni

  • Con una frusta, mescola prima il latte condensato con la pasta di pistacchio fino ad amalgamare bene questi due ingredienti
  • Monta la panna e poi aggiungili al composto di pistacchio, mescolando con una spatola, piano piano
  • Metti il gelato in uno stampo da plumcake, avvolgilo bene con la pellicola e lascialo in frigo per almeno 8 ore
  • Toglilo dal freezer qualche minuto prima di servirlo e forma le tue palline di gelato e decora con altri pistacchi

Seguimi su Instagram e condividi ogni mia ricetta che fai!
Entra anche tu nella community dei #pupini
Chi sono i pupini? Chi mi segue con affetto e mi porta nelle sua cucina 😍

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Close
Chiara's Bakery © Copyright 2020. All rights reserved.
Close