Fit Tiramisù Monoporzione
Buongiorno! Ecco a voi una novità per il mio blog: il FIT TIRAMISÙ!
Per la prima volta inserisco un dolce a prova di palestrato 😉 o per chiunque sta facendo attenzione alla linea o è semplicemente goloso di provare una nuova merenda!
Spesso mi avete chiesto di inserire ricette dietetiche e ora ho finalmente deciso di aggiungere una nuova categoria dedicata ai dolci salutari e dietetici: fitness cake! Che dite, vi piace l’idea?
Guardate un pò quant’è carino! Vi fa o no venire voglia di provarlo?
FITNESS & DOLCI
Con questo post racconterò una parte di me che molti non conoscono e non avrebbero mai immaginato, dato che ho un blog non proprio dietetico.
Oltre a sfornare dolci, amo prendermi cura della mia alimentazione e del mio corpo. La palestra è diventata la mia seconda casa e per sfuggire dallo stress della giornata, ad ogni allenamento spingo al massimo il mio corpo, fino uscirne indolenzita dalla fatica, ma felice di avere dato il massimo.
Diciamo che amo alla follia pasticciare e mangiare, ma allo stesso tempo ci tengo molto al mio corpo, perchè per troppo tempo non ho voluto prendermi cura di lui.
Da un’anno ho ricominciato a stare bene con me stessa, rendendomi conto che ho la forza di cambiare le cose e di trasformare il mio corpo in qualcosa di più bello. Sono dimagrita di 10 kg e non posso che essere fiera di me, ancora in compagnia dei miei rotolini rimasti, ma che ho imparato ad amare, con la consapevolezza di voler migliorare ancora.
Cosa voglio dirvi con questo articolo?
Che dobbiamo goderci questa vita, anche con qualche rotolino in più, ma con la consapevolezza che le cose possono cambiare.
Ciò che non bisogna dimenticare è di amarsi sempre.
E ora voglio regalarvi questa ricetta e da oggi, tutti a fare merenda con questo FIT TIRAMISÙ! 🙂

Fit Tiramisù Monoporzione
Ingredienti
- 100 g yogurt greco Fage 0% di grassi
- 2 cucchiaini dolcificante alla Stevia
- 2 cucchiaini cacao
- 1 confezione Pavesini, (11 Pavesini)
- 1 tazzina caffè
Istruzioni
- Fare una tazzina di caffè
- Con una spatola, lavorate leggermente lo yogurt con il dolcificante
- Prendete un bicchiere, oppure una ciotola da gelato
- Fate il primo strato: bagnare i pavesini nel caffè amaro e caldo, uno alla volta e con rapidità per non inzupparli troppo!Mettere uno strato di yogurt e una spolverata di cacao. Fare questo per altre due volte, andando a creare altri due strati: in tutto si ottengono tre strati
- Mettere in frigo
Note
Seguimi su Instagram e condividi ogni mia ricetta che fai!
Entra anche tu nella community dei #pupini
Chi sono i pupini? Chi mi segue con affetto e mi porta nelle sua cucina