BASTANO DUE MINUTI ET VOILÀ: CUPCAKES VEGANI AL CIOCCOLATO
I Cupcakes Vegani al Cioccolato sono dei dolcetti vegani golosi, davvero ottimi e velocissimi da fare.
Bastano una ciotola, una frusta a mano e degli stampi per muffins/cupcakes.
COME FARE DECORAZIONI VEGANE?
- Topping al cioccolato: In pochi secondi potete creare una cremina al cioccolato, data da pochissimi ingredienti: cacao amaro, sciroppo di glucosio (o zucchero bianco) e un pò d’acqua.
Per fare questa crema io vado ad occhio nel dosare l’acqua, che deve essere ben fredda. Basta procedere a piccole quantità alla volta, e mescolando bene con un cucchiaino, si può ottenere la consistenza desiderata.
Ed ecco in poche mosse un buonissimo topping al cioccolato fatto in casa. - Decorazioni golose: gli arachidi caramellate sono la soluzione perfetta e veloce per questi cupcakes al cioccolato. Tagliateli a pezzi grossolanamente, ma attenzioni a non mangiarli tutti nel mentre 😉 ve lo dico perchè io ne faccio fuori sempre metà sacchetto!
- Briciole di impasto: un’altra idea carina per decorare è l’impasto dei cupcakes sbriciolato. Questa può essere una soluzione a quei cupcake venuti troppo alti a causa del troppo impasto inserito nei pirottini.
Questi Cupcakes Vegani al Cioccolato sono senza uova, burro e latte, ma non hanno nulla da invidiare agli altri. Il loro sapore vi stupirà.
Io vi confesso che è lui il mio preferito 😍

Cupcakes Vegani al Cioccolato
Ingredienti
Cupcakes
- 200 g farina 00
- 30 g cacao amaro
- 1 cucchiaino lievito
- 150 g zucchero di canna
- 230 ml acqua fredda
- 100 g cioccolato fondente
- 70 ml olio di semi di girasole
Decorazione
- 300 g panna vegetale, Hoplà
Istruzioni
- In una ciotola unire la farina, il cacao, il lievito e lo zucchero: mescolare bene con una frusta a mano e poi aggiungere l'olio e l'acqua
- Sciogliere il cioccolato fondente nel microonde per due minuti e poi aggiungerlo all'impasto; mescolare per bene, fino ad ottenere un composto omogeneo
- Riempire i pirottini circa di 3/4 e mettere poi in forno a 180° per 25 minuti/30 minuti (fate sempre la prova stecchino)
- Una volta sfornati, lasciarli raffreddare completamente al di fuori del frigo
Decorazione
- Montare la panna vegetale e inserirla in una sac a poche senza il beccuccio; il trucco per inserire bene la panna all'interno è utilizzare un bicchiere lungo, inserire all'interno la sac a poche e poi la panna necessaria
- Decorare i cupcakes al cioccolato e conservarli in frigo ben protetti
Note
Vi consiglio di non mangiarli appena tolti dal frigo, ma di toglierli almeno 5 minuti prima; se invece è piena estate, non seguite questo mio consiglio 😉
Seguimi su Instagram e condividi ogni mia ricetta che fai!
Entra anche tu nella community dei #pupini
Chi sono i pupini? Chi mi segue con affetto e mi porta nelle sua cucina