Crêpes alla Zucca

611
CRÊPES ALLA ZUCCA

L’alternativa perfetta per questo autunno: CRÊPES ALLA ZUCCA!
E dopo la torta con zucca e ricotta, non potevo non creare qualche altra ricetta zuccosa. Non so voi, ma io amo la zucca e la metterei ovunque: nella pizza,  nel pane, nel minestrone, nel risotto. E poi ne vogliamo parlare della zucca accostata al baccalà, o al miele, o alla ricotta? Insomma, zucca per la vita.

Da dov’è nata questa ricetta? Proprio dalla voglia di mettere la zucca ovunque 😂

COME REALIZZARLE

Per fare queste crêpes bastano pochi minuti; ti serviranno un pentolino antiaderente, una spatola antiaderente e anche una spatola stendi crêpes di legno se ne avete una.
La cosa bella di questi dolcetti sfiziosi è proprio la facilità nel farli, perchè basta davvero poco e in meno di 15 minuti sono pronte le nostre crêpes.

COME FARCIRLE

Il mio consiglio rimane quello di servirle semplicemente con un pò di miele e delle noci Pecan, che non vanno a coprire la delicatezza della zucca, ma ne esaltano la dolcezza. Oltretutto penso di avere un debole per l’accostamento del miele alla zucca 😍 perchè lo adoro proprio!

Ma se siete dei maialini🐷 golosi e fedeli alla Nutella, allora vi dico che anche questo è un abbinamento azzeccato e molto buono.

Ora non mi resta che darvi la ricetta e sperare che qualcuno, a di là di questo schermo, profumi la sua cucina di zucca, dove io sarò, ancora una volta, onorata e felice di entrare.

 

 

Crêpes alla Zucca

Preparazione 5 minuti
Cottura 2 minuti
Tempo totale 15 minuti

Ingredienti

  • 3 uova
  • 50 ml latte
  • 100 g zucchero
  • 150 g farina 00
  • 150 g zucca al forno

Istruzioni

  • Tagliare a metà una zucca (consiglio la zucca verde) ripulirla del suo interno, tagliarla a spicchi e metterla in forno per 30 minuti. Non serve togliere la buccia a crudo, fatelo solo una volta cotta, perchè è più facile
  • Togliere la zucca dal forno e lasciarla raffreddare completamente. Poi dividerla dalla buccia per misurare il dosaggio effettivo necessario e metterla in un minipimer
  • Frullare la zucca 
  • Con una frusta a mano sbattere le uova e lo zucchero
  • Una volta che il composto è amalgamato bene, aggiungere il latte
  • poi l'olio
  • la zucca frullata
  • e infine la farina setacciata
  • Avvalersi di un porzionatore per gelato e versare nella padella antiaderente due palline di impasto; il fuoco va mantenuto basso sempre
  • Distribuire in modo omogeneo l'impasto avvalendosi di una spatola stendi crêpes in legno (nel caso in cui non si avesse, stendere l'impasto con il dorso di un cucchiaio da tavola)
  • Una volta cotto l'impasto (deve risultare circa così) mettere le crêpes una sopra l'altra, così il calore le renderà umide ed elastiche
  • Farcirle con del miele e frutta secca

Note

Le crêpes sono facili da fare, ma anche da bruciare e per evitarlo: 
- mantenere sempre il fuoco basso
Attenzione a girarle: 
- avvaletevi di una spatola antiaderente e con delicatezza, giratele piano piano, e controllate che ogni lato sia cotto a puntino

Seguimi su Instagram e condividi ogni mia ricetta che fai!
Entra anche tu nella community dei #pupini
Chi sono i pupini? Chi mi segue con affetto e mi porta nelle sua cucina 😍

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Close
Chiara's Bakery © Copyright 2020. All rights reserved.
Close