Ciambella marmorizzata zucca e cioccolato
Quando ho sfornato per la prima volta questa Ciambella marmorizzata mi sono innamorata della sua consistenza soffice e del suo profumo, un mix perfetto di zucca e cioccolato.
Un dolce un pò cozy, perfetto per queste giornate autunnali. Nonchè ideale da mangiare con un latte caldo speziato, tipo un Pumpkin Spice è proprio quello che ci vuole.
Un dolce autunnale perfetto e senza spezie
Si sa che ottobre e novembre sono i mesi in cui tutto inizia a tingersi di arancione, dove le zucche sono sempre davanti ai nostri occhi e il freddo inizia piano piano ad arrivare, cosí come quella voglia di cannella, cioccolato, castagne e zucca, ovviamente. E questa ciambella bicolore è il dolce che fa proprio per questo periodo.
Il giusto bilanciamento della zucca e del cioccolato, con l’aggiunta della panna acida, conferisce a questo dolce una morbidezza unica.
Al contrario di quello che si può pensare, in questo dolce non ci sono spezie, che talvolta possono essere poco gradite. Solo pochi ingredienti che rendono questo dolce tanto semplice quanto buono.
Come ottenere la purea di zucca
Io solitamente compro la purea di zucca in latta, ma potete ottenerla fatta in casa; basterà cucinare la zucca in forno e poi frullarla per bene fino ad ottenere una purea vellutata. Io consiglio di utilizzare la zucca Delica, che ha un sapore molto buono e dolce. Io prediligo sempre il “fatto in casa”, ma a volte per mancanza di tempo si può optare per qualcosa di già fatto e quindi più veloce.
Come ottenere l’effetto marmorizzato in un dolce
Questo effetto marmorizzato, dove l’impasto alla zucca e quello al cioccolato si intrecciano, rende questa ciambella un pò più speciale e meno noiosa dalle solite. Per ottenere questo effetto, basterà prelevare una parte dell’impasto alla zucca ottenuto e mescolarlo con l’aggiunta di cacao. Più precisamente, seguite questi passaggi:
– crea l’impasto alla zucca come suggerito dalla ricetta
– bisogna versare 1/3 dell’impasto alla zucca in una ciotola, aggiungere due cucchiai di cacao amaro e mescolare
– ora sul vostro tavolo avete due ciotole, una con l’impasto alla zucca e uno al cacao
– iniziate a versare nello stampo prima quello alla zucca e poi qualche cucchiaio di quello al cioccolato, successivamente abbondate con quello alla zucca e infine quello che resta dell’impasto al cacao
– con uno stecchino, mescolate l’impasto per intrecciarlo
Come fare la panna acida fatta in casa
Non c’é da disperarsi se non avete la panna acida nel vostro frigo, fatela voi, è semplicissimo.
Basterà dello yogurt greco, panna e succo di limone. That’s all.
Per il resto, guardate la ricetta.

Ciambella marmorizzata zucca e cioccolato
Ingredienti
- 4 uova
- 200 g zucchero bianco
- 330 g purea di zucca pronta
- 160 g panna acida
- 115 g olio di semi
- 300 g farina 00
- 7 g lievito per dolci
- 3 g bicarbonato
- 2 cucchiai cacao amaro
Panna acida
- 100 g yogurt greco
- 50 g panna fresca
- 12 g succo di limone, (1 cucchiaio)
Istruzioni
Panna acida
- La prima cosa da fare è la panna acida, se non ne abbiamo già in frigo
- Mescola lo yogurt con la panna e il succo di limone; aggiungi poi la purea di zucca e mescola bene
Ciambella
- Unisci le uova con lo zucchero e monta fino a triplicarne il volume
- Incorpora l'olio di semi, versandolo a filo
- Disaziona le fruste e versa il composto di zucca e panna acida sopra a quello appena montato; mescola con una frusta a mano e quando è tutto ben amalgamato, aggiungi la farina setacciata con il lievito e il bicarbonato
- Ottenuto l'impasto alla zucca, versane 1/3 su una ciotola, aggiungi due cucchiai di cacao amaro e mescola bene
- Utilizza uno stampo a ciambella, ungilo con dello spray per teglie e inizia a versare prima l'impasto alla zucca, poi quello al cioccolato e ripeti un'altra volta. Con uno stuzzicadenti, intreccia meglio l'impasto.
- Cucina in forno statico preriscaldato per 45 minuti a 180C
- Sforma il tuo dolce solo una volta raffreddato
Seguimi su Instagram e condividi ogni mia ricetta che fai!
Entra anche tu nella community dei #pupini
Chi sono i pupini? Chi mi segue con affetto e mi porta nelle sua cucina