CHEESECAKE RAFFAELLO
Pochi giorni fa su Instagram ho pubblicato questa foto, e BOOM (!), siete tutti impazziti di fronte a lei: una fetta wow di Cheesecake Raffaello.
Ma quanto riesce a farsi desiderare, pur restano lì, immobile??
MA CI VA LA PHILADELPHIA? NO!
Per questa cheesecake non ho utilizzato formaggi grassi come il mascarpone o la philadelphia, bensì solo panna e ricotta, perchè sennò risulterebbe troppo stomachevole, secondo i miei gusti.
Oltre a questi ingredienti, ho aggiunto cocco, cioccolato bianco, zucchero a velo, cioccolato bianco e qualche Raffaello sbriciolato; avete capito perchè non serve metterci anche il mascarpone e la crema al formaggio? 🙈
COME FARE UNA BASE PERFETTA
I segreti per creare una base perfetta:
- Utilizzare i biscotti giusti: i biscotti Novello al miele per me sono i migliori per la cheesecake; oltre a essere molto buoni, costano anche poco. Cosa ne penso dei Digestive? Non incontrano il mio gusto.
- Giusta proporzione di burro e biscotti
- Stampo a cerniera: in questo modo la base potrà rimanere intatta anche dopo averla rimossa dallo stampo; inoltre, a tal proposito, consiglio di utilizzare un foglio di carta forno alla base. Per questa cheesecake ho utilizzato uno stampo piccolo, di diametro 18 cm.
- Pazienza e precisione saranno le tue alleate per costruire una base di biscotti coi fiocchi.Mi raccomando! Per una base perfetta è fondamentale tritarli molto bene, fino ad ottenere una consistenza farinosa; vi consiglio di utilizzare il frullatore a massima velocità. Una volta sbriciolati i biscotti, andranno amalgamati con il burro fuso e solo dopo si creerà una base uniforme, liscia e compatta. Come? Semplice, basta versare il composto in uno stampo a cerniera e farlo aderire alla base con il dorso del cucchiaio; ci vorrà solo un pochino di pazienza, ma è il giusto modo per far aderire il composto alla tortiera.
Curiosi di provarla anche voi?

CHEESECAKE RAFFAELLO
Ingredienti
Per la base biscotto
- 200 g biscotti Novello
- 130 g burro
Per la crema
- 250 g ricotta
- 250 g panna
- 100 g cioccolato bianco Zaini
- 50 g zucchero a velo
- 80 g farina di cocco disidratato
- 80 g cioccolatini Raffaello
Per decorare
- q.b cioccolatini Raffaello
- q.b cioccolato bianco fuso
Istruzioni
Per la base
-
Tritare i biscotti in un frullatore, fino ad ottenere una consistenza farinosa. Mettere il tutto in una pirofila
-
Fondere il burro nel microonde e aggiungerlo ai biscotti sbriciolati; amalgamare bene e riporre in freezer mentre si prepara la crema
Per la crema
-
Fondere il cioccolato in microonde e lasciarlo intiepidire
-
Montare insieme la ricotta, la panna e lo zucchero a velo, fino ad ottenere una consistenza densa
-
Aggiungere il cioccolato e il cocco continuare a mescolare con la frusta elettrica; infine aggiungere i cioccolatini Raffaello, spezzandoli a mano grossolanamente sopra il composto cremoso. Mescolare a mano con un leccapentole
-
Prendere la base dal freezer, versare sopra la crema ottenuta e decorare con gli altri cioccolatini; riporre in frigorifero per almeno 3/4 ore
-
Servire decorandolo con altro cioccolato bianco, oppure sbranatelo anche così, che è perfetto!
Ti è piaciuta questa ricetta?
Provateci anche voi e condividete le mie ricette usando #chiarasbakery
Sono anche su Instagram, vi aspetto!
😋😋😋 da replicare subito…🤗🤗🤗 Brava
Grazie mille Marta! 😘😘