BURGER BUNS ALLA ZUCCA
I Burger Buns alla Zucca sono panini belli, buoni e morbidissimi, con una nota dolce grazie alla zucca. Si possono servire in diversi modi, anche se il mio preferito è l’ultima versione che vi propongo:
- Se li volete in versione dolce, allora tagliatelo a metà e spalmateci un generoso strato di burro e poi un miele di ottima qualità, sarà incredibile
- Panini saporiti da servire a tavola, al posto del solito pane
- Utilizzate i vostri panini per farci un ottimo hamburger, vegano o carnivoro che sia, il risultato sarà davvero appagante!
Da carnivora, propongo questo panino con un hamburger di chianina al sangue, abbondante cheddar o provola, pomodorini datteri soffritti e cipolla caramellata – e un bel pò di patatine fritte accompagnate da una bella birra e salse a volontà!
Piccolo consigliglio se lo vorrete utilizzare in quest’ultima versione: tagliate a metà il pane e scaldate entrambi i lati in una pentola imburrata – prima il lato centrale e poi quello esterno. Sarà ancora più speciale!
E voi, in quale versione abbinerete i vostri Burger Buns alla Zucca?

Burger Buns alla Zucca
Ingredienti
- 200 g farina 00
- 220 g farina 0
- 200 g zucca cruda
- 10 g sale fino
- 35 g zucchero bianco
- 30 g burro ammorbidito
- 7 g lievito birra secco
- 1 uovo
- 1 tuorlo
- 90 ml latte
- q.b. semi (zucca, lino)
Istruzioni
- Fai la purea di zucca: cucina in forno la zucca per 30 minuti a 180°, falla raffreddare completamente e poi frullala a crema
- In una planetaria, metti tutti gli ingredienti secchi ad eccezzione del sale, quindi le farine, il lievito e lo zucchero, mescola con un cucchiaio e poi aggiungi le uova, la purea di zucca e il latte; con un gancio a spirale, inizia a lavorare l’impasto e solo dopo aggiungi il sale
- Non appena l’impasto si è agganciato e amalgamato, mantenendo la planetaria in azione, aggiungi il burro ammorbidito e continua a impastare per altri dieci minuti a velocità 2. Il bordo inizalmente sarà molto unto di burro, solo nel momento in cui verrà assorbito tutto dall’impasto, sarà pronto
- Trasferisci l'impasto su una ciotola infarinata, ricopri con una pellicola e lascia lievitare per 2 ore
- Lavora l’impasto in questo modo: prima dividi l'impasto in vari panetti da 80g l'uno, poi modellalo per formare i buns/panini. Come procedere? Prendendo l’impasto fra le tue mani (con le mani a scodella), forma piccoli panini dalla superficie liscia attraverso un movimento rotatorio, continuo e delicato
- Riponi i tuoi buns/panini su una teglia rivestita da carta forno, ricopri con pellicola e lascia lievitare per un’altra ora e mezza. Poi spennella con dell’uovo sbattuto o dell’albume, cospargi con semini vari e cucina in forno preriscaldato a 160° per 12 minuti, fino a doratura dei panini
Provateci anche voi e condividete i vostri dolci bellissimi e buonissimi usando
#letortedeipupini
Sono quasi sempre qui, su Instagram, vi aspetto!