Brownies al Cioccolato ripieni di Zucca

433
Brownies al Cioccolato ripieni di Zucca

I Brownies al Cioccolato ripieni di Zucca sono i classici Brownies al cioccolato ma con un ripieno cremoso di zucca, che per me sono i Brownies dell’Autunno, al cioccolato e dal cuore super cremoso alla zucca. Morbidissimi, una vera e propria coccola golosa per tutti coloro che amano la zucca.

ricetta-pumpkin-brownies-con-ripieno-cremoso-alla-zucca

Come si realizza il cuore cremoso alla zucca?

La base utilizzata per questi Brownies al Cioccolato ripieni di Zucca è il classico Brownies ricco di cioccolato e burro, dal cuore morbidissimo. Il suo cuore cremoso alla zucca, inveve, è davvero facile da creare, basta unire crema al formaggio, zucca, latte e zucchero.
Per questo interno cremoso, io ho utilizzato una purea di zucca fatta in casa, che si realizza cucinando semplicemente la zucca in forno e poi frullandola ancora quand’è bella calda, oppure utilizzando un schiaccia patate, rimuovendo la buccia verde. Io consiglio sempre di utilizzare la Zucca Delica, dolce e davvero saporita; altrimenti, potreste comprare una purea di zucca in scatola, che qui in America va fortissimo, un must have in tutte le cucine, anche se io ho sempre realizzato questa ricetta con la purea fatta in casa, che per me resta la più buona.

Brownies al Cioccolato ripieni di Zucca

Ingredienti

Ripieno Cremoso alla Zucca

  • 200 g purea di zucca
  • 150 g cream cheese
  • 45 g zucchero bianco
  • 50 g latte

Brownies al Cioccolato

  • 150 g zucchero bianco
  • 100 g zucchero di canna
  • 230 g burro fuso
  • 30 g olio evo
  • 4 uova
  • 130 g farina 00
  • 70 g cacao amaro
  • 5 g lievito per dolci
  • 5 g sale
  • 270 g cioccolato fondente, (+altre gocce di cioccolato se volete)

Istruzioni

Ripieno Cremoso alla Zucca

  • Prima cosa da fare è preparare il ripieno cremoso alla zucca
  • Con le fruste elettriche, amalgama bene la crema al formaggio, la purea di zucca, lo zucchero e il latte. Se la crema risultasse troppo densa e compatta, riscaldala leggermente a microonde per renderla più cremosa
  • Quando hai creato una crema vellutata, metti da parte e continua con la preparazione dei brownies

Brownies al Cioccolato

  • Sciogli il burro nel microonde e poi uniscilo allo zucchero di canna, bianco e all'olio di semi di girasole. Utilizzando il gancio piatto della planetaria, inizia a mescolare bene gli ingredienti fra loro
  • Nel frattempo, sciogliete nel microonde la cioccolata fondente; mi raccomando fatelo a più riprese (scaldo per 30 secondi, mescolo, scaldo di nuovo per 30 secondi, mescolo), facendo attenzione a non bruciare la cioccolata, ma sciogliendola per bene
  • Al composto di burro, zucchero e olio, ora aggiungi le uova una per volta e infine il cioccolato
  • È l'ora di incorporare anche gli ingredienti secchi setacciati: aggiungi la farina, il cacao, il sale e il lievito
  • Ottenuto un composto ben amalgamato, aggiungi altre gocce ci cioccolato a piacere, se ti piace tanto il cioccolato
  • Prendi una teglia quadrata di 24cmx24cm, ungi la base della tortiera, ritaglia un quadrato di carta forno e adagialo sul fondo, ricoprilo con altro olio spray, cosí come i bordi della tortiera
  • Componi il tuo Brownie al Cioccolato ripieno di Zucca: versa sopra metà dell'impasto al cioccolato, poi il composto cremoso alla zucca, facendo attenzione a creare un bello strato omogeneo, successivamente versa sopra il resto di impasto al cioccolato
  • Cucina in forno statico per 50 minuti, a 180C
  • Quando il tuo Brownie sarà pronto, lascialo raffreddare completamente e poi taglialo in tanti piccoli e dolci Brownies per scoprire quant'è bello e magico il ripieno

Seguimi su Instagram e condividi ogni mia ricetta che fai!
Entra anche tu nella community dei #pupini
Chi sono i pupini? Chi mi segue con affetto e mi porta nelle sua cucina 😍

Join the Conversation

  1. Elisabetta says:

    Scusami, ma per la purea di zucca questa va cotta o solamente frullata?

    1. Chiara Author says:

      Ciao Elisabetta 🙂 Per fare la purea di zucca, prima devi cucinare la zucca al forno e poi frullarla.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Close
Chiara's Bakery © Copyright 2020. All rights reserved.
Close