Brownies al Cioccolato: la ricetta americana

908
Brownies al Cioccolato: la ricetta americana

Questa è la ricetta americana dei Brownies al Cioccolato, extra fudgy che ti lascerà senza parole.
I Brownies al Cioccolato a me fanno impazzire, perchè sono una delle cose più golose al mondo, ancora meglio se serviti caldini con una pallina di gelato cremoso.
Guardateli, non sono meravigliosi?

Come fare dei Brownies al Cioccolato perfetti: dalla superficie brillante e rugosa con un intero cremoso, ricco e soffice

I Brownies perfetti esistono, basta seguire alcuni trucchetti che in pochi conoscono e con poche attenzioni in più, potrete ottenere dei brownies fenomenali. E io ve lo dico, questa ricetta vi lascerà senza parole.
In America ho imparato dagli stessi americani come realizzarli, quindi posso affermare che qui troverete la versione americana, anche se la quantità di zucchero è ben ridotta, visto che quella originale è esageratamente dolce.

Per riconoscere degli autentici Brownies, fate attenzione a queste tre caratteristiche principali che devono avere:

  1. la superficie deve presentare una crosticina sottile rugosa e brillante;
  2. il suo interno deve risultare umido, morbido e ricco di cioccolato
  3. la base deve presentare uno strato sottile sotto, da sostenere la struttura del dolce

È molto importante che dei Brownies ben eseguiti presentino tutte queste caratteristiche, al contrario, se risulteranno secchi all’interno, con una superficie e base spessa e dura, allora è una torta secca, di quelle da inzuppare nel latte per riuscirle a mandarle giù, per capirci.

Trucchi e segreti per Brownies perfetti

Questo trucco non è quasi mai citato, ma per fortuna dopo studio e ricerche, posso condividere con voi due trucchi infallibili:

  1. Sciogli prima il burro e portalo a bollore, questo passaggio cambierà totalmente il risultato dei tuoi brownies
  2. Unisci il burro sciolto e ancora caldo con il cacao amaro e lo zucchero a velo, mescola bene il tutto con una frusta a mano e solo dopo aggiungili alle uova ben montate con lo zucchero. Questo accorgimento è stata la svolta per ottenere dei brownies wow!

Con la mia ricetta non rimarrete mai delusi del risultato, dicendo addio a quei Brownies riusciti male perchè troppo secchi. Provateli per crederci e vi avviso, creano dipendenza, quindi meglio che non siate a dieta, che una fetta tira l’altra.
Curiosi? Accendete il forno e provateci anche voi!

Brownies al Cioccolato

Ingredienti

  • 4 uova
  • 200 g zucchero bianco
  • 280 g burro salato
  • 120 g zucchero a velo
  • 120 g cacao amaro
  • 160 g farina 00
  • ½ cucchiaino sale fino
  • 170 g gocce di cioccolato fondente

Istruzioni

  • La prima cosa da fare è portare a bollore il burro su un pentolino, non facendolo diventare scuro, quindi quando vedete tante bollicine, toglietelo dal fuoco e mettete da parte
  • Nel frattempo sbattete le uova con lo zucchero e il sale fino a triplicarne il volume, ottenendo così una crema più soda e chiara, utilizzando delle fruste elettriche alla massima velocità per 5/10 minuti
  • Ora prendete una ciotola pulita, unite il cacao amaro, lo zucchero a velo e il burro sciolto precedentemente ancora caldo, con una frusta a mano mescolate bene e unite al composto di uova e zucchero; aziona nuovamente le fruste elettriche a bassa velocità per ottenere un composto omogeneo
  • Per ultimo, setaccia la farina sopra all'impasto ottenuto e con una spatola a mano, mescola con cura dall'alto verso il basso; aggiungi le gocce di cioccolato e mescola
  • Versa il composto in una tortiera quadrata di 20cm, rivestita di carta forno e poi unta con olio spray. Cucina in forno statico a 180C/350F per 35 minuti
  • Togli dal forno e lascia raffreddare completamente, poi taglia i tuoi Brownies e goditi ogni singolo morso!

Seguimi su Instagram e condividi ogni mia ricetta che fai!
Entra anche tu nella community dei #pupini
Chi sono i pupini? Chi mi segue con affetto e mi porta nelle sua cucina 😍

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Close
Chiara's Bakery © Copyright 2020. All rights reserved.
Close