Bomboloni a Cuore: ripieni di panna e amarene

459

Bomboloni a Cuore, ripieni di Panna e Amarene: sofficissimi e facili da fare! Si realizzano senza la planetaria, bastano le tue mani!

Bomboloni a Cuore: ripieni di panna e amarene

Che dolce fare a San Valentino? Ovvio, Bomboloni a Cuore, ripieni di Panna e Amarene. Per realizzarli non serve la planetaria, infatti questa è una ricetta davvero facile e veloce, basteranno solo le tue mani!
Questi Bomboloni fritti sono morbidissimi, avvolti per bene nello zucchero e poi farciti con abbondante panna vegetale e sciroppo all’amarena; insomma, un vero e proprio peccato di gola a cui non puoi rinunciare 😉
E come ogni festa che si rispetti, è giusto celebrarla nel modo più goloso possibile e visto che è di amore che si parla, perchè non creare un Bombolone a forma di Cuore?

bomboloni a cuore, ripieni di panna e amarene fabbri

COSA VI SERVE PER REALIZZARLI

Se volete creare anche voi i vostri Bomboloni di San Valentino, preparate sul vostro piano di lavoro:
– Stampino a forma di cuore di 11cm
– Ciotola per impastare (di quelle dove metti l’insalata)
– Una teglia rettangolare, dove faremo riposare i nostri bomboloni
– Termometro da cucina per misurare la temperatura dell’olio
– Un mestolo e le vostre manine pasticcione per impastare

bomboloni a cuore, ripieni di panna e amarene fabbri

Come ottenere una frittura perfetta

Spesso mi viene chiesto quali sono i segreti per una frittura perfetta ed io, nella mia giovane esperienza, ho imparato alcune cose a riguardo, che sono ben felice di condividere con voi.

  1. Utilizzo sempre olio di arachidi per friggere, che ha un alta quota di acidi grassi monoinsaturi che lo rendono resistente e quindi adatto alla frittura. Inoltre, non va ad alterare il sapore dei fritti
  2. Non friggo mai a una temperatura inferiore di 160° e maggiore di 180°, per questo, monitore sempre la temperatura dell’olio con un termometro da cucina; se la temperatura dovesse salire troppo, abbasso il fuoco, oppure sposto la padella dalla fiamma per un paio di minuti e cerco di gestire una buona temperatura
  3. Più spesso è il fondo della pentola meglio è, perchè maggiore sarà il mantenimento della temperatura
  4. Non inserire nell’olio troppi elementi da friggere, altrimenti la temperatura potrebbe calare vertiginosamente e quindi i fritti risulteranno pieni zeppi d’olio
  5. Quale termometro comprare? Io vi consiglio questo, l’ho preso su amazon ed è ottimo grazie ai suoi lunghi cavi che lo rendono versatile e anche più sicuro per noi. Se lo volete acquistare, fate click qui o sopra l’immagine.
    termometro-cucina

bomboloni a cuore, ripieni di panna e amarene fabbri

Ed ora penso che sia arrivato il momento di sganciarvi questa ricetta.
Trovate anche la video ricetta sul mio canale YouTube.

Bomboloni a Cuore: ripieni di panna e amarene

Preparazione 10 min
2 h

Ingredienti

  • 140 g farina 0
  • 70 g farina 00
  • 30 g zucchero bianco
  • 1 uovo
  • 100 g latte
  • 35 g burro
  • 8 g lievito di birra fresco
  • 1 lt olio di arachidi

PER FARCIRE/DECORARE

  • q.b zucchero finissimo bianco
  • 150 g panna vegetale, Hoplà
  • 4 amarene Fabbri e sciroppo

Istruzioni

  • In una ciotola piccola versa il latte e il lievito: mescola bene finchè il lievito si è sciolto, poi aggiungi l'uovo e continua a mescolare per amalgamarlo al tutto
  • In una ciotola più grande, mescola prima le farine e lo zucchero, infine aggiungi i liquidi
  • Inizia a lavorare l'impasto con il mestolo e quando risulta più sodo, aggiungi il burro, continuando a lavorare a mano, energicamente, per 5 minuti, riprendendo sempre bene l'impasto, come se fossi il gancio della planetaria (vedi video)
  • Ottenuto un impasto più forte, fai tre pieghe: stendi impasto su un piano infarinato, dai ad esso la forma di un rettangolo aiutandoti con il palmo della mano; sucessivamente crea le pieghe a tre, per due volte: porta il primo lembo all'interno, fino al centro dell'impasto e il secondo sopra al primo; infine porta il lato corto sopra all'altra sua estremità e forma una pallina di impasto (ti consiglio di guardare il video per capire bene questo passaggio)
  • Riponi l'impasto sulla ciotola infarinata e copri con la pellicola: lascia riposare in forno con luce accesa per 2 ore
  • Passato il tempo, spolvera un piano di lavoro e stendi la pagnotta sopra, tirandola con un mattarello. Spolvera leggermente anche la superficie di impasto e forma i tuoi bomboloni, che sucessivamente porrai sopra una teglia rivestita di carta forno. Riuscirai ad ottenere 4 bomboloni inizialmente, ma avanzerai dell'impasto, che potrai reimpastare e formare un altro cuore, oppure dare ad esso la forma che desideri
  • Copri la teglia con i tui bombolini per un'altra ora e poi friggi in olio di arachide non appena avrà raggiunto i 160°C. Controlla sempre la temperatura con termometro da cucina e non superare mai i 180°C.

FARCISCI E DECORA

  • Una volta fritti i tuoi bomboloni, ponili sopra della carta assorbente e una volta tiepidi, passali nello zucchero finissimo
  • Solo quando si sono raffreddati, tagliali a metà, ma non del tutto e al loro interno aggiungi prima lo sciroppo di amarena e sucessivamente la panna, creando dei decori
  • Infine crea un'incisione sopra il bombolone, al centro ed inserisci l'amarena per decorare

Seguimi su Instagram e condividi ogni mia ricetta che fai!
Entra anche tu nella community dei #pupini
Chi sono i pupini? Chi mi segue con affetto e mi porta nelle sua cucina 😍

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Close
Chiara's Bakery © Copyright 2020. All rights reserved.
Close