Biscotti Linzer: i biscotti del Natale
Non c’è cosa che mi rilassa di più al mondo: fare questi Biscottini Linzer nel bel mezzo di un pomeriggio freddo, a godermi il mio momento preferito dell’anno, quello che precede il Natale. Ragazzi, siamo il primo dicembre e fra 24 giorni è Natale!!! Wow 😍
Questo è il periodo esatto in cui la mia cucina non fa altro che sfornare cose buone, che fanno profumare l’intera casa di burro e farina. Tipo adesso, il forno è acceso, e tutto intorno a me sa di cioccolato.
PICCOLI CONSIGLI
- Tempo fa mi sono regalata un kit per fare questi biscotti e mi è risultato davvero utile: potete trovarlo anche qui e vi permetterà di fare dei biscotti davvero carini a tema natalizio!
- Utilizzate dei tappetini i silicone, microforati, affinché i biscotti non si deformino in cottura; inoltre, nel momento in cui stendete la pasta e poi tagliate i biscotti, fatelo direttamente sopra la carta da forno e non dal piano infarinato in cui spesso si lavora la pasta.
- Lo spessore della pasta deve essere di circa 1 cm o anche più sottile, dipende dai vostri gusti. Io consiglio sempre di farli un pò più spessi, così sono più friabili; al contrario saranno un pò più croccanti. In entrambi i casi sono perfetti da puciare nel latte caldo.
- Le dosi di questo impasto, basteranno per 12 biscotti “meno spessi” (ovvero 24 unità di biscotti, che poi uniti saranno 8) , se invece vorrete farli “più spessi” ne usciranno 8 circa (ovvero 16 unità di biscotti, che poi uniti saranno 8)
- Come farcitura io ho usato la nocciolata Novi, che secondo me è squisita!
- La dimensione di questi biscotti è 5 cm di diametro
- Perfetti come idea regalo, anche perchè si sa, il cibo, ancora meglio i biscotti, sono sempre apprezzati 😍 basta un nastrino natalizio, et voilà, ecco pronto un regalo davvero dolce, in tutti i sensi!
Se seguite queste piccole accortezze, potrete realizzare con estrema facilità questi biscottini.
Biscotti Linzer
Ingredienti
- 100 g mandorle, con la buccia
- 2 cucchiai zucchero a velo
- 130 g burro
- 70 g zucchero bianco
- 250 g farina 00
- 2 uova
- 1 cucchiaino cannella in polvere
- 1 cucchiaino estratto vaniglia, Pane Angeli
- 1 pz sale fino
Istruzioni
- Disporre le mandorle in una teglia ricoperta da carta forno e fai tostare per 10 minuti a 200° (forno in modalità grill)
- Toglierle le mandorle dal forno e farle raffreddare; successivamente metterle nel minipimer con lo zucchero a velo e la cannella, tritando il tutto finemente, fino a creare una consistenza farinosa
- Nella planetaria, con una frusta piatta, lavorare prima il burro con lo zucchero e l'estratto alla vaniglia, poi aggiungere la farina e le uova; l'impasto risulterà morbido
- Dividere in due l'impasto, ricoprirlo con la pellicola e farlo riposare per un'ora in frigo
- Stendere la prima metà di frolla sopra un piano infarinato e poi trasferire il tutto sopra alla carta forno; oppure si può stendere direttamente sopra a quest'ultima
- Con gli stampini (utilizzare un kit per biscotti linzer) creare gli stampi che serviranno per la base del biscotto; ripetere il procedimento con l'altra metà di impasto, creando dei fori con la forma desiderata
- Mettere i biscotti sopra un tappettino di silicone microforato (consigliato) oppure sopra a una teglia rivestita da carta forno. Predisporre i biscotti leggermente distanziati tra loro
- Cucinare i biscotti in forno per 20/25 minuti circa a 180°, forno ventilato. Una volta cotti, vanno fatti raffreddare
- Spolverare con lo zucchero a velo i biscotti con il foro. Spalmare la nocciolata sui biscotti e chiudere a panino con l'altra metà di biscotto
Ed ecco pronti i nostri biscotti, bellissimi e che sanno di Natale!
Seguimi su Instagram e condividi ogni mia ricetta che fai!
Entra anche tu nella community dei #pupini
Chi sono i pupini? Chi mi segue con affetto e mi porta nelle sua cucina