PIZZA IN TEGLIA FATTA IN CASA – ALTA E SOFFICE
Almeno una volta a settimana c’è sulle nostre tavole: la Pizza!!! Ancora meglio se fatta in casa, quindi ecco per voi la ricetta della Pizza in Teglia – Alta e Soffice!
Si tratta di un impasto molto idratato, facilmente realizzabile anche senza l’uso della Planetaria, certo, se ne hai una meglio ancora 😉
In quanti di voi amano fare la pizza in casa? Oppure non l’avete mai fatta per paura che sia troppo difficile??
Credetemi, non è solo facile, ma anche terapeutico, perchè potreste aver avuto anche la giornata peggiore del mondo, ma se affonderai le tue mani in questo impasto soffice, avrai un motivo per rendere più bella la tua giornata.
Con questa ricetta potrete fare la vostra Pizza-Night nelle vostre mura di casa, ottenendo una pizza gustosissima, oltre che alta e soffice, proprio come quelle dei forni.
NB: questo è un impasto per 5 persone, ma se volete realizzarlo per 8/10 persone, sulle note della ricetta troverete le proporzioni adeguate.
CHIARA’S BAKERY CONSIGLIA
- tempistiche per un Pizza-Night: prepara l’impasto alle 2 o 3 del pomeriggio, affinché la tua pizza sia pronta per le 19.30/20.30!
- materie prime: utilizza farina, passata di pomodoro e fior di latte di ottima qualità per un risultato formidabile.
Acquista una Farina di ottima qualità, ad esempio la Petra, Farina di Tipo 3, che costa, ma è ottima; oppure questa, la Manitoba 0, di Farine Magiche (che è quella che ho utilizzato per questo impasto e che si trova ovunque)
Per il Pomodoro: io di solito utilizzo due tipi di pomodoro: una semplice passata e dei pelati che vado poi a unire e a rompere grossolanamente con la forchetta. A questo sugo aggiungo sale, pepe e abbondo di basilico. Mescolo bene il tutto, a freddo, e lascio riposare il sugo mentre preparo l’impasto.
Utilizza Fior di Latte e non la mozzarella Stick, se possibile - Utilizza una teglia dal bordo leggermente alto e ricordati di ungerla con olio prima di versarci sopra l’impasto
- La pizza puoi farcirla come vuoi: capricciosa, patatosa, speck-brie-noci, bianca con gorgonzola-miele-lardo…insomma, come piace a te. Io l’ho realizzata nella versione base, la Regina Margherita, un classico intramontabile.
- Trucchetto: per renderla ancora più alta e soffice, dopo averla stesa sulla teglia e farcita con pomodoro e mozzarella, lasciala riposare per altri 30 minuti e poi inforna
Ecco per voi la Ricetta e la Video Ricetta sul mio Canale YouTube:
https://www.youtube.com/watch?v=SA2g5J00GNE

PIZZA IN TEGLIA FATTA IN CASA - ALTA E SOFFICE
Ingredienti
- 500 g farina 0 o di Tipo 3
- 7 g lievito birra secco (oppure 12g lievito birra fresco)
- 350 ml acqua t.ambiente (tiempida se usi lievito fresco)
- 10 ml olio di oliva
- 1 cucchiaino zucchero bianco
- 2 cucchiaini sale fino
Istruzioni
IMPASTO FATTO A MANO (*guarda video*)
- Se usi il lievito di birra fresco, inizia col farlo sciogliere sulla dose d’acqua indicata, che in questo caso deve essere leggermente tiepida. Sciogli insieme anche lo zucchero e mescola; lascia riposare per 5 minuti e poi versa sopra il resto degli ingredienti, ad eccezione del sale, messo solo alla fine
- Se usi il lievito di birra secco invece, mettilo direttamente insieme a tutti gli altri ingredienti. Quindi unisci farina, lievito, zucchero, acqua e olio
- Impasta a mano in una terrina profonda, energicamente, con movimenti circolari, come se le vostre dita (indice e medio) fossero il gancio di una planetaria; quindi con energia sbatti l’impasto sui bordi e quando si sta creando un panetto, aggiungi il sale e continua a mescolare con forza. Ci vorranno 5 minuti circa.
IMPASTO CON PLANETARIA
- Se crei l’impasto con una Planetaria, utilizza un gancio a spirale e segui lo stesso processo, che sarà più veloce dal farlo a mano. In questo caso l’impasto è pronto quando si staccherà dai bordi, in totale il tempo di preparazione è circa tre minuti
- L’impasto risulterà molto idratato, va benissimo così, non aggiungete altra farina
- Lascia riposare l’impasto sulla stessa ciotola in cui l’hai creato, cercando di formare un panetto, spolverando leggermente la base con della farina. Copri con pellicola e un canovaccio e lascia riposare per 4 ore dentro al forno spento o in un luogo asciutto non esposto a correnti d'aria
- Ungi una teglia con olio, e poi versa sopra l’impasto idratato, stendendolo direttamente sulla teglia, facendolo aderire bene su tutta la sua superficie, aiutandovi con il il palmo della mano (proprio come si fa con le focacce)
- Ricopri con passata di pomodoro (pomodoro condito con sale, pepe e basilico) e fior di latte. Prima di metterla in forno attendi 30 minuti e poi cucina la tua pizza in teglia a 180° per 30 minuti
- Generalmente, passati 30 minuti e quando la mozzarella inizierà a dorarsi, la pizza dovrebbe essere cotta e per controllarlo, con una forchetta, alzate leggermente una parte di impasto e controllate che sia cotto
- Condisci con un filo d’olio e servi
Note
- 1 kg farina 0 Manitoba
- 650ml acqua temp. ambiente
- 20ml olio e.v.o
- 2 cucchiaini zucchero bianco
- 2 ½ di sale fino
- 12g lievito birra secco (24g lievito birra fresco che è un panetto)
Provateci anche voi e condividete le mie ricette usando #chiarasbakery
Sono anche su Instagram, vi aspetto!
Ciao, eri da tempo alla ricerca di una ricetta per la pizza rossa del fornaio e la tua sembra perfetta…
Volendolare replicare, sapresti indicarmi, la quantita’ di pomodoro per una teglia come quella del video,per averla super pomodorosa come la tua?
Ciao! Io in realtà per questa pizza vado molto ad occhio, cerco sempre di abbondare, ma non esagerando. Utilizzo circa due latte di medie dimensioni.
Grazie mille!