Pasta Fatta in Casa: Tagliatelle all’Uovo

731
TAGLIATELLE ALL’UOVO – LA PASTA FATTA IN CASA

“Mamma, oggi mi insegni a fare le Tagliatelle all’uovo fatte in casa!” perchè che italiana sarei se non sapessi far la pasta fatta in casa?
Quindi io e mamma ci siamo messe all’opera e, mentre lei mi mostrava ogni singolo passaggio, io, da dietro l’obbiettivo immortalavo incantata questi momenti al sapore di tradizione, famiglia e semplicità.

Troppo grande era il desiderio di imparare a farle, ed ora posso dire che un altro piccolo desiderio è stato realizzato: ora anche io faccio parte di quella tradizione fatta di mani casalinghe, che con amore, portano avanti una tradizione che sta alla base delle nostre tradizioni culinarie.
Pe noi italiani, infatti, la pasta sa di mani ruvide delle nostre nonne, un’Italia che con orgoglio ci piace mostrare sulle tavole del mondo, nel modo più semplice e buono. Ci viene naturale farlo, perchè non c’è Italia senza una buona pasta al pomodoro.

tagliatelle-all-uovo-in-casa

CHIARA’S BAKERY CONSIGLIA

A casa mia questa è la pasta della domenica o di tutti quei giorni di festa che vanno celebrati come si deve.
Il nostro modo di accompagnarla è con un bel ragù di selvaggina, di capriolo o d’anatra o con un ottimo ragù alla bolognese, che è sempre perfetto; ma è eccellente anche con dei funghi, come i porcini freschi e i fingerli.
Io ho scelto di servirli con ragù d’anatra, sorseggiando un vino rosso eccellente.

tagliatelle-all-uovo-in-casatagliatelle-al-ragù

In questa ricetta vi illustrerò tutti i passaggi per realizzare delle Tagliatelle all’Uovo, per imparare in poche mosse a la pasta fatta in casa, così possiamo essere anche noi le future nonne italiane.
Ricorda che per la seguite ricetta si possono realizzare 950g di pasta, ma potete benissimo dimezzare gli ingredienti: ciò che è importante sapere è che per ogni etto di farina ci va un uovo intero, quindi se volete utilizzare 400g di farina ci vorranno 4 uova.

Pasta Fatta in Casa: Tagliatelle all'Uovo

Equipment

  • Sfogliatrice
  • Mattarello
  • Asse da pasta in legno

Ingredienti

  • 600 g farina 00
  • 6 uova intere
  • 3 cucchiai olio extra vergine d'oliva
  • 3 pizzichi sale

Istruzioni

PASTA FRESCA

  • Sopra all'asse di legno, versa la farina a fontana, al cui centro metti le uova e i pizzichi di sale; con le dita sbatti leggermente prima le uova e poi incorpora piano piano la farina, cercando di non fare uscire troppo le uova dalla fontana
    tagliatelle-all-uovo-in-casa
  • Lavora energicamente a mano l'impasto, ci vuole olio di gomito: per aiutarti a rendere l'impasto morbido, versati sulle mani l'olio indicato, poco alla volta, e continua a lavorare l'impasto
    tagliatelle-all-uovo-in-casa
  • Sempre con grande forza, prendi la tua pagnotta di impasto e dall'alto verso il basso, lanciala sul piano di lavoro, vedrai che sarà un antistress notevole 😉
    tagliatelle-all-uovo-in-casa
  • Quando l'impasto si è amalgamato bene e ammorbidito leggermente, avvolgilo nella pellicola trasparente e lascialo riposare per un'ora a temperatura ambiente; in questo modo l'impasto diveterà più morbido
    tagliatelle-all-uovo-in-casa
  • Nel frattempo pulisci il piano e prepara la sfogliatrice ben agganciata al tavolo di lavoro: per la sfogliatura, sopratutto per le prime volte, ti servirà la mano di qualche valido aiutante
  • A impasto riposato, prendine un pezzetto, avendo cura di continuare a conservarne il restante nella pellicola affinchè non si secchi. Stendi leggermente con un mattarello e inizia a tirare l'impasto nella sfogliatrice, cospargendolo con un pò di farina
    tagliatelle-all-uovo-in-casa

STESURA PASTA FRESCA

  • Parti impostando la sfogliatrice al livello 1, poi, una volta tirato per la prima volta l'impasto, chiudilo facendo tre pieghe e tiralo un'altra volta, sempre livello 1
    tagliatelle-all-uovo-in-casa
  • Dopodichè procedi aumentando sempre di 1 livello e non servirà più piegare l'impasto su se stesso, fino ad ottenere lo spessore desiderato: io sono arrivata fino al 6
    tagliatelle-all-uovo-in-casa
  • Ottenuta una striscia lunga di impasto, infarinala e inizia ad avvolgerla su se stessa
    tagliatelle-all-uovo-in-casa
  • Creato "l'involtino" di pasta, taglialo a striscie con un coltello e srotola l'impasto infarinandolo un altro pò
    tagliatelle-all-uovo-in-casa
  • Ottenute così le vostre tagliatelle, prendete tre/quattro striscie e avvolgetele intorno alle vostre dite per formare i nidi di impasto
    tagliatelle-all-uovo-in-casa
  • Lasciate la pasta seccare e poi conservatela a temperatura ambiente se la usate in giornata oppure in frigo, sigillata in sacchetti o in contenitori
    tagliatelle-all-uovo-in-casa
  • Quando l'acqua bolle, versa le tagliatelle dentro: il tempo di cottura è di 4 minuti

Seguimi su Instagram e condividi ogni mia ricetta che fai!
Entra anche tu nella community dei #pupini
Chi sono i pupini? Chi mi segue con affetto e mi porta nelle sua cucina 😍

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Close
Chiara's Bakery © Copyright 2020. All rights reserved.
Close