Muffins al Limone e Semi di Papavero

356
Muffins al Limone e Semi di Papavero

I Muffins al limone e semi di papavero sono i muffins piú popolari e amati di America e si chiamano Lemon Poppy Seed Muffins.
Hanno un impasto morbido e super saporito, che ad ogni morso si sembra proprio di sognare.
Creano dipendenza, vi avviso.

Come realizzare dei Muffins americani perfetti
  • Devono essere GRANDI. La parola d’ordine in America è: grande. Tutto ciò che è grande è amato sempre di più. Compresi i Muffins.
  • L’impasto perfetto è quello morbido, umido e ricco di sapore. Se risulta secco, qualcosa è andato storto.
  • Avere uno stampo per muffins giganti. Questa tipologia di stampo non è molto popolare in Italia, ma si può trovare online; potete usare anche degli stampi regolari per cupcakes, ma sappiate che la soddisfazione di mangiarsi un muffin gigante è un’altra storia.
  • Seguite passo dopo passo la mia ricetta (davvero facile) e otterrete un risultato ottimo.

 

Cosa ti serve per creare i tuoi Muffins

E voi avete mai realizzato questi muffins al limoni e semi di papavero?
Sono una delle ricette più veloci mai fatte, senza l’uso della frusta elettriche o di tanti strumenti da cucina. Esatto, la tua cucina non si trasformerà in un campo di battaglia, credo.

Per realizzarli ti serve:

  • una ciotola, una frusta a mano, tutti gli ingredienti necessari e la voglia di Muffins che ti ho fatto venire!
  • uno stampo per muffins giganti, come già detto
  • pirottini per Muffins, che oltre ad essere bellini e fotogenici sono molto pratici per raccogliere al meglio il nostro impasto e mangiarli poi come si deve
Come realizzare dei pirottini fatti in casa? 

Hai finito tutti i tuoi pirottini in dispensa e non sai come fare? Non ti scoraggiare, farli a casa è semplicissimo e molto più economico. Io li realizzo quasi sempre a mano, quindi la mia tecnica è super collaudata.

Ti servirirà solo della semplicissima carta forno: ritagliate delle strisce di carta forno 15x9cm, disponetele a croce sopra a ciascun stampo ben oleato e con le dita della mano fate una pressione fino a toccare la base, facendo aderire al meglio la carta. Mi raccomando, oleate bene gli stampi prima di inserire il pirottino e in caso, aggiungete altro olio per farlo aderire al meglio. Fate questa operazione appena prima di inserire l’impasto dentro, perchè se li lascerete nello stampo a lungo, potrebbero alzarsi.

Hai acceso il forno?

Muffins al Limone e Semi di Papavero

Porzioni 4 muffins grandi

Ingredienti

  • 180 g farina 00
  • 3 g lievito per dolci
  • 2 g bicarbonato
  • 80 g zucchero bianco
  • 80 g latte intero
  • 75 g ricotta
  • 1 uovo
  • 40 g olio di semi
  • 40 g burro sciolto
  • 20 g succo di limone
  • 1 limone , (scorza)
  • q.b semi di papavero

Istruzioni

Muffins al limone e semi di papavero

  • Dividere gli ingredienti secchi da quelli liquidi; quindi mettere in una ciotola la farina, il bicarbonato, il lievito, lo zucchero e la scorza di limone. Mescola bene
  • In un’altra ciotola unite la ricotta con il latte, il burro fuso, l’olio, il succo di limone, l’uovo e mescolate a mano con una frusta
  • Agli ingredienti secchi, versate sopra quelli liquidi. Mescolare bene con la frusta e aggiungete un po’ di sciroppo di limone se ne avete, altrimenti tranquilli. Alla fine icorporate i semi di papavero
  • Prendere uno stampo da muffins (io ho quello per muffins grandi), mettere i pirottini e versarci dentro due palline di impasto
  • Cucinare in forno statico per 35 minuti a 180C

Pirottini fatti in casa

  • Ritagliate delle strisce di carta forno 15x9cm, disponetele a croce sopra a ciascun stampo ben oleato e con le dita della mano fate una pressione fino a toccare la base, facendo aderire al meglio la carta

Note

Se utilizzate uno stampo per Muffins grandi, otterrete 4 muffins; se invece a casa avete uno stampo per cupcakes, va bene comunque e ne otterrete 6/8 circa. 

Seguimi su Instagram e condividi ogni mia ricetta che fai!
Entra anche tu nella community dei #pupini
Chi sono i pupini? Chi mi segue con affetto e mi porta nelle sua cucina 😍

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Close
Chiara's Bakery © Copyright 2020. All rights reserved.
Close