Buttermilk Pancakes: i pancakes americani
I Buttermilk Pancakes sono i tipici pancakes americani. Di Pancakes, ne esistono di tantissimi tipi, ma non potevo non condividere con voi quelli in vero stile americano, che in America chiamano Buttermilk Pancakes. Cos’hanno di diverso da quelli normali? Sostanzialmente il loro ingrediente principale, il Buttermilk che renderà i pancakes soffici, umidi e ricchi di sapore.
Come fare il Buttermilk fatto in casa
Vogliamo creare i nostri Buttermilk Pancakes, ma non abbiamo la fortuna di trovare il Buttermilk nei nostri supermercati, oppure in frigo non ne abbiamo più. Quindi che fare? Puoi creare facilmente il tuo Buttermilk fatto in casa, chiamato anche latticello; basteranno latte intero e aceto di vino bianco (oppure il succo di limone): mescola questi due ingredienti in una ciotola e fai riposare per almeno 10minuti. È davvero facile, in pochi minuti puoi ottenere l’ingrediente magico per questo tipo di pancakes.
I migliori abbinamenti per i Buttermilk Pancakes
Ci sono tantissimi modi per servire i pancakes, ma i più popolari sono questi:
– Sciroppo d’Acero caldo. Non c’è tavola calda americana che non serva i pancakes su calde bottiglie di vetro piene zeppe di sciroppo d’acero; gli americani ne vanno letteralmente pazzi.
– Fragole o Mirtilli.
– Burro e topping vari
Procedimento per realizzarli:
Se non hai la fortuna di avere del buttermilk già pronto all’utilizzo, puoi farlo tu: basteranno latte intero e succo di limone (o aceto, ma io prediligo il limone)
Realizzato il nostro buttermilk, ora uniamo tutti gli ingredienti liquidi e mescoliamoli a mano con una frusta
Aggiungiamo le farine, con lievito e bicarbonato e mescoliamo un’ultima volta per bene, fino ad ottenere un impasto nè liquido, nè troppo denso
Ora ci servirà una pentola antiaderente e un misuratore (cosí da realizzare dei pancakes più simili possibili tra loro)
Dopo aver unto la padella bella calda con del burro, aggiungi l’impasto aiutandoti con un dosatore, il mio è 1/2 cup
Come si fa a capire quando girare i pancakes? Se vedrete tante bollicine, ripeto tante e non poche, vorrà dire che è pronto per essere girato con una spatola dalla “lingua lunga”, ovvero che riesca a prendere al meglio l’intera superficie del pancake. Come non bruciare i pancakes? Controllate sempre la temperatura, la fiamma non deve essere alta, ma medio bassa; attenzione durante la cottura, perchè la padella potrebbe alzarsi di temperatura, in tal caso, abbassare la fiamma. I pancakes saranno pronti quando avranno un colore dorato e si gonfieranno leggermente.
Ecco pronti i Buttermilk Pancakes, morbidi e saporiti, lasceranno un profumino wow.

Buttermilk Pancakes: i pancakes americani
Ingredienti
- 1 uovo, (50/53g)
- 65 g farina 0
- 75 g farina 00
- 30 g zucchero bianco
- 3 g bicarbonato
- 7 g lievito per dolci
- 35 g burro fuso
- 175 g buttermilk, (165g latte intero + 10g succo di limone/aceto)
Istruzioni
- Se non avete il buttermilk in frigo, potete tranquillamente farlo voi: in una ciotolina, unisci il latte e il succo di limone, mescola e lascialo riposare per 10 minuti
- In una ciotola, mescola con una frusta a mano il buttermilk, le uova, lo zucchero e il burro sciolto: successivamente le farine con lievito e bicarbonato
- Mescola fino ad ittenere una pastella omogenea, non deve essere troppo liquida, ma dall'aspetto forte e sodo
- Con un dosatore, io ho utilizzato 1/3 cup, versare sopra alla padella antiaderente unta di burro e ben calda
- Flip time: quando girare i nostri pancakes? Quando vedete tante bollicine in superficie, il pancake sarà pronto per essere girato, ci vorrà all'incirca 1 minuto per lato. Il primo se viene male è normale (non scoraggiatevi!), datevi il tempo di capire la cottura 😉
- Serviteli con sciroppo d'acero caldo e burro, oppure con panna, fragole, banane o nutella. Insomma, a voi la scelta.
Seguimi su Instagram e condividi ogni mia ricetta che fai!
Entra anche tu nella community dei #pupini
Chi sono i pupini? Chi mi segue con affetto e mi porta nelle sua cucina