Sopra all'asse di legno, versa la farina a fontana, al cui centro metti le uova e i pizzichi di sale; con le dita sbatti leggermente prima le uova e poi incorpora piano piano la farina, cercando di non fare uscire troppo le uova dalla fontana
Lavora energicamente a mano l'impasto, ci vuole olio di gomito: per aiutarti a rendere l'impasto morbido, versati sulle mani l'olio indicato, poco alla volta, e continua a lavorare l'impasto
Sempre con grande forza, prendi la tua pagnotta di impasto e dall'alto verso il basso, lanciala sul piano di lavoro, vedrai che sarà un antistress notevole ;)
Quando l'impasto si è amalgamato bene e ammorbidito leggermente, avvolgilo nella pellicola trasparente e lascialo riposare per un'ora a temperatura ambiente; in questo modo l'impasto diveterà più morbido
Nel frattempo pulisci il piano e prepara la sfogliatrice ben agganciata al tavolo di lavoro: per la sfogliatura, sopratutto per le prime volte, ti servirà la mano di qualche valido aiutante
A impasto riposato, prendine un pezzetto, avendo cura di continuare a conservarne il restante nella pellicola affinchè non si secchi. Stendi leggermente con un mattarello e inizia a tirare l'impasto nella sfogliatrice, cospargendolo con un pò di farina