Bagels

199
Bagels, i panini newyorkesi da farcire

I Bagels sono un panino tipicamente newyorkese, che io adoro sopratutto per colazione. Anzi, per me è il panino della colazione. Lo adoro con uova, formaggio e bacon, ma anche super popolare quello farcito con cucchiaiate di crema al formaggio con salmone affumicato sfilacciato. Pensate che in tutti i Bagel Shop a New York troverete questi banchi frigo old style con contenitori giganti piene zeppe di creme al formaggio di tanti tipi e quella al salmone è la più popolare. Solitamente sono negozi super casual, per niente chic e pure un pochino zozzi ad essere sinceri, ma dentro respiri esattamente la vita di New York. Un’esperienza da provare.

I Bagels che vi propongo io sono una versione più piccolina, visto e considerato che quelli di New York sono enormi e delle vere e proprie mattonelle nello stomaco, sono sincera.
I Bagels più popolari sono gli “everything bagels” ovvero quelli ricoperti di tutti i vari semini: sesamo, semi di papavero, cipolla e aglio essiccato. Presentano sempre un bel colorito dorato in superficie, ma possiamo trovarli anche senza semi o nella versione più dolce con l’uvetta, perfetto per spalmarci sopra il burro con la marmellata.

 

Perchè i Bagel sono i panini più facili da fare

I Bagels hanno pochi e semplici ingredienti:  farina, lievito, sale e acqua. Non servirà alcuna impastatrice, basteranno le mani per impastarli e solo per 5 minuti. Questi sono i motivi per cui gli considero i panini più facili da realizzare. E poi sono così sfiziosi.. due motivi per cui vincono loro molte volte, per le colazioni più golose e i pranzi dalla giusta ricarica energetica.
E la cosa che mi piace di loro è che sono perfetti anche dopo averli congelati, se non addirittura meglio, perché tostati e ancora più croccantini sono davvero fantastici.

Questi panini col buco, ricordano delle ciambelle, e sono ricoperti di semini vari. Qui in America si trovano questi semini che si chiamano “everything seasoning”, che sono un’insieme di semini vari (sesamo, papavero, aglio e cipolla secca.

Come farcire i Bagels

Volendo ci sono tantissimi modi per farcire i bagels, ma i più tradizionali sono questi:

  • uovo, formaggio e bacon
  • crema al formaggio e salmone affumicato

Io rimango dell’idea che il momento migliore per mangiarli sia al mattino, con uova e formaggio, altrimenti a pranzo opterei per quello al salmone, ma è una questione di gusti. E secondo voi, qual’è la versione migliore?

Mentre ci pensate, iniziate a impastare, che poi avete due ore e mezza di lievitazione per pensare come farcirli 😉

Bagels

Preparazione 3 h
Cottura 20 min
Tempo totale 3 h 20 min

Ingredienti

  • 470 g farina 00
  • 8 g lievito di birra secco
  • 14 g sale fino
  • 300 g acqua tiepida (39/40C)

Istruzioni

  • In una ciotola inserite la farina, il sale, il lievito e l'acqua, iniziando a mescolare con una forchetta e poi con le mani, fino ad ottenere un panetto che si stacchi dai bordi della ciotola. Continua ora a lavorare su un piano per altri 5 minuti, fino a formare un panetto sodo e morbido, che non si appiccichi alle mani
  • Fate riposare il panetto ottenuto nella ciotola di partenza, sigillando con pellicola per 2.30
  • Quando il tempo di lievitazione è quasi arrivato a termine, riempite una pentola di acqua, coprite con coperchio per portarla ad ebollizione; accendete anche il forno a 220C
  • Rovesciate l'impasto in un piano di lavoro, formate delle pezzature di impasto da circa 100g l'una, formate cosí 8 palline attraverso dei movimenti rotatori. *Non serve aggiungere farina al piano di lavoro*
  • Trasferite le palline in una teglia e fatele riposare per 10 minuti ben coperte con pellicola, altrimenti si seccheranno
  • Ora infarinatevi il dito indice della mano esercitando pressione al centro della pallina per formare un buchino, poi sollevate l'impasto e iniziate a dilatare l'incavo con le dita di entrambe le mani, attraverso movimenti rotatori; in questo modo si formeranno le vostre bagels
  • Quando l'acqua bolle tuffateci dentro le vostre bagels e dopo due minuti giratele per bollirle dall'altro lato
  • Posizionatele nella teglia, spennellate con un uovo sbattuto e ricopritele con tutti i semini per bagels (sesamo, cipolla essiccata, semi di papavero)
  • Cucinate in forno statico a 220C per 20 minuti
  • Una volta cotti, fateli intiepidire sopra una griglia e poi farciteli come vi piace di più: uovo e formaggio (+bacon), crema al formaggio con salmone e zucchine grigliate, prosciutto e formaggio o qualsiasi altra idea golosa abbiate in mente
  • Puoi anche surgerarle e tostarle quando ti viene voglia di una bella bagel

Seguimi su Instagram e condividi ogni mia ricetta che fai!
Entra anche tu nella community dei #pupini
Chi sono i pupini? Chi mi segue con affetto e mi porta nelle sua cucina 😍

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Close
Chiara's Bakery © Copyright 2020. All rights reserved.
Close