Torta alle carote con frosting al formaggio

762
Torta alle carote con frosting al formaggio

La torta alle carote con frosting al formaggio è un classico sposalizio ben riuscito, ed è una delle torte più popolari di America e meglio conosciuta in tutto il mondo come Carrot Cake. In questa mia versione ho inserito anche le noci pecans e la scorza d’arancia, che donano al dolce una marcia in più. È un dolce che non richiede grandi fatiche e regala grandi coccole per ogni fetta.

Come farcire la torta alle carote

Per realizzare degli strati perfetti, ci sono piccoli trucchi da seguire.

  1. Quando la torta è cotta e a temperatura ambiente, mettila in frigo fino a raffreddarla completamente. Solo dopo, dividi la torta in tre, tagliando tre strati di uguale spessore.
  2. Quando è ora di lavorare la crema al formaggio con gli altri ingredienti, assicurati che non sia troppo fredda da frigo, ma più a temperatura ambiente.
  3. Il segreto principale è la temperatura. Torta e crema vanno realizzate qualche ore prima (almeno 4), cosí hanno tutto il tempo per riposarsi in frigo ed essere pronte per la farcitura. QUindi, una volta realizzato il tuo frosting, lascialo riposare in frigo per renderlo ben freddo e solo dopo farcisici la torta.
  4. Per rendere l’impasto ancora più saporito, aggiungi le noci pecans e delle scroze di agrumi, come arancia e limone.
  5. La cannella è una spezia che solitamente si aggiunge all’impasto, ma visto che molti non amano questa spezia, si può anche omettere. Certo, io solo del team cannella 😉 che la rende una vera e propria Carrot Cake come si deve.

La torta alle carote ha un sapore semplice e genuino, delicato, ma allo stesso tempo molto saporito, dato dal contrasto del frosting al formaggio. Questo, per me, è il dolce che mi fa sentire piccola e a casa, riportandomi a quei sapori semplici eppur speciali della mia infanzia.
E voi, avete mai assaggiato questa torta alla carote? In tal caso, rimediamo subito con questa mia ricetta con la quale realizzo sempre la mia torta alle carote con frosting al formaggio e posso assicurarvi che è davvero speciale.

Torta alle Carote con Frosting al formaggio

Ingredienti

Torta alle Carote

  • 4 uova
  • 10 g cannella in polvere, (puoi ometterlo o aggiungerne in più in base ai tuoi gusti)
  • 260 g olio di semi
  • 200 zucchero bianco
  • 100 g zucchero di canna
  • 250 g farina 00
  • 7 g lievito per dolci
  • 14 g bicarbonato
  • 9 g sale fino
  • 300 g carote
  • 100 g noci pecans

Frosting al formaggio

  • 300 g crema al formaggio tipo Philadelphia
  • 190 g zucchero a velo
  • 75 g panna vegetale

Istruzioni

Torta alle Carote

  • Lava le carote e tritale in un frullatore (io le lascio con la buccia)
  • Nella ciotola della planetaria, unisci prima lo zucchero bianco e di canna, il sale, l'olio, la cannella in povere e le uova; utilizzando una frusta a K amalgama bene questi ingredienti, basteranno pochi secondi a medio-alta velocità
  • Aggiungi la farina, il lievito e il bicarbonato: continua a mescolare
  • Infine, aggiungi le carote tritate e le noci pecans e mescola tutti gli ingredienti per bene
  • Se vuoi una torta a strati come la mia, utilizza due tortiere di diametro 17cm: ungile con olio spray per facilitare l'estrazione della torta e versa dentro la stessa quantità di impasto per ognuna. Cucina in forno preriscaldato e statico a 180C per 50/60 minuti (il tempo varia sempre un pó in base al forno utilizzato). Fate la prova stecchino per capire se l'impasto é ben cotto e poi togliete dal forno e lasciate raffreddare completamente
  • Una volta che le torte sono a temperatura ambiente, toglile dallo stampo, rivestile di pellicola e conservale in frigo per farle raffreddare ulteriormente

Frosting al formaggio

  • Inizia a lavorare la crema al formaggio quando non è più fredda da frigo, bensì a temperatura ambiente: utilizzando delle fruste elettriche ad alta velocità, sbatti il formaggio spalmabile fino ad ottenere una texture cremosa
  • Incorpora la panna e poi lo zucchero a velo setacciato per bene, peer evitare la formazioni di grumi
  • Ottenuta una crema morbida e facile da lavorare, riponila in frigo e lasciala raffreddare per bene

Assembliamo la torta!

  • Taglia entrambe le torte in due, farcisci ogni strato con lo stesso ammontare di crema (non deve essere troppa, la quantità giusta per ricoprire l'impasto). Ricopri anche i lati e la superfice della torta con un leggero strato di crema al formaggio, decora con qualche noce pecans e riponi la tua torta in frigo per qualche oretta.
    Per spalmare la crema vi consiglio di utilizzare una spatola per torte, vi aiuterà ad ottenere un risultato più preciso

Seguimi su Instagram e condividi ogni mia ricetta che fai!
Entra anche tu nella community dei #pupini
Chi sono i pupini? Chi mi segue con affetto e mi porta nelle sua cucina 😍

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Close
Chiara's Bakery © Copyright 2020. All rights reserved.
Close